| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000057 | 
        Il D. Carlo nel timore di non aver più tempo, se avesse aspettato {37 [151]} più tardi, approfittò di quelle prime ore per dare al figlio gli avvisi, che l'amore paterno gli suggeriva pel buon governo di se stesso e della famiglia.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000176 | 
        Pietro approfittò di quel tempo per predicare il Vangelo in quella città, e tale ne fu il frutto che egli risolvette di assegnare un pastore a quella moltitudine di fedeli, e questi fu s. Zaccheo, di cui si parla nel Vangelo, il quale perciò fu consacrato primo vescovo di Cesarea.  | 
  
| A070000215 | 
        Il mago Simone, quello stesso che aveva cercato di comperare da s. Pietro i doni dello Spirito Santo approfittò dell'assenza del s. Apostolo, per recarsi colà e a forza di adulazioni verso l'imperatore mettere in discredito la religione cristiana.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000068 | 
        Tanto approfittò Gregorio di questi saggi {42 [294]} consigli che più non si potrebbe desiderare.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000085 | 
        Il novello pontefice approfittò di questo tempo di tregua per provvedere a molte cose poste in disordine dalle persecuzioni.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000083 | 
        S. Romano approfittò di quel momento di libertà, corse a prendere un piccolo fiasco d'acqua, e lo portò a s. Lorenzo affinchè lo battezzasse.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000076 | 
        Approfittò della persecuzione contro ai cristiani per conseguire tale intento.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000074 | 
        Approfittò delle scienze imparate, e l'anno che Romolo aveva solo diviso in dieci mesi, egli lo corresse dividendolo in dodici, quasi nel modo che noi presentemente l'abbiamo.  | 
  
| A139001262 | 
        Or avvenne che in quei tempi la guerra ardeva in vari paesi d'Italia, e Francesco Sforza, il quale avea sposato la figliuola dell'ultimo duca Filippo Maria Visconti, dopo essersi acquistato il nome di famoso guerriero, approfittò dell'occasione in cui i Milanesi erano in rivolta per presentarsi alle porte della città alla testa della formidabile sua banda.  | 
  
| A139001345 | 
        Il re di Francia di nome Enrico II sempre invidioso della grandezza di Spagna, {395 [395]} approfittò di quella separazione di regni per muovere nuovamente guerra al novello sovrano Filippo II. La Fiandra divenne il teatro di quella sanguinosa guerra.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000089 | 
        Approfittò delle scienze imparate, e l' anno che Romolo aveva solo diviso in dieci mesi, egli corresse, dividendolo in dodici, quasi nel modo che noi abbiamo presentemente.  | 
  
| A140001211 | 
        Il re di Francia, di nome Enrico II, sempre invidioso della grandezza {336 [336]} di Spagna, approfittò di questa separazione di regni per muovere nuovamente guerra al novello sovrano Filippo.  | 
  
| A140001613 | 
        Il pontefice Pio VI nel 1782 deliberò di recarsi a Vienna per trattare affari religiosi coli'imperatore Giuseppe II. Il Monti approfittò di quella occasione per comporre il canto intitolato il Pellegrino apostolico.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000059 | 
        Diede pure esempio di modestia mentre non approfittò di questa occasione per gloriarsi d'essere madre d'un tanto figlio giacchè non disse: Qualunque cosa vi dirà mio figlio; ma parlò in terza persona.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000104 | 
        Istruito alla scuola di tali maestri ne approfittò in modo straordinario, e come dice s. Ireneo, egli aveva così profondamente scolpite nella mente e nel cuore le loro massime, i loro precetti, che pareva sentirsegli risuonare continuamente all'orecchio.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000162 | 
        Pietro approfittò di quel tempo per predicare il Vangelo in quella cillà, e tale ne fu il frutto che egli risolvette di assegnare un pastore a quella moltitudine di fedeli, e questi fu S. Zaccheo, di cui si parla nel Vangelo, il quale perciò fu consacrato primo vescovo di Cesarea.  | 
  
| A217000199 | 
        Il mago Simone, quello stesso che aveva cercato di comperare da s. Pietro i doni dello Spirito Santo, approfittò dell'assenza del S. Apostolo, per recarsi in {137 [429]} quella città affine di adulare quell'imperatore e screditare la religione cristiana.  |