| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000071 | 
        La qual cosa appuntino con gran profitto faceva il nostro Giovanni.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000083 | 
        Quando il gallo cantò la prima volta, Pietro non vi aveva badato; questa seconda volta bada al numero delle sue negazioni, richiama a memoria la predizione di G. C., e la vede appuntino avverata.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000054 | 
        Maria fu la creatura di tutte a Dio più fedele, e noi a suo esempio obblighiamoci ad osservar con esattezza la santa legge di Dio, a compiere {96 [520]} appuntino i nostri doveri, e non vacillare mai, finchè viviamo, nel divin servizio.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000145 | 
        Questa predizione essendosi appuntino avverata, il generale, gli uffiziali e il re, che era in Babilonia, tutta la famiglia reale riconobbero la santità della cristiana religione e dimandarono il battesimo.  | 
| don bosco-vita di s. policarpo.html | 
| A215000006 | 
        [1], e udito che si, pagane il prezzo, e menalo con te a casa; sappi che esso è nato nell'Oriente.» Ciò udito, Callista tutta piena di gioia immantinenti si alzò, e venuta là ove l'angelo avevale indicato, trovò ogni cosa appuntino come erale stato detto.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000070 | 
        Quando il gallo cantò la prima volta Pietro non vi aveva badato; questa seconda volta bada al numero delle sue negazioni, richiama a memoria la predizione di G. C., e la vede appuntino avverata.  |