| don bosco-angelina.html | 
| A002000015 | 
        Pietro stava in quel momento nell'aia aggiogando i buoi all'aratro, mentre il bovaro portava un sacco di {11 [181]} grano da seminare nel campo.  | 
  
| A002000058 | 
        Partì intanto coll'aratro e col carro e andò pei suoi lavori.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000568 | 
        Il lusso, vale a dire, la smodata magnificenza delle vesti, delle abitazioni, e delle mense; splendidi palazzi, giardini deliziosi, immensa ed mutile quantità di servi, ed ogni sorta di mollezze erano sottentrate alla semplicità e al marziale coraggio di que' gran capitani, i quali spesso lasciavano l'aratro per mettersi in capo all'esercito e liberare {164 [164]} la patria.  | 
  
| A139000956 | 
        Dicesi che fra le rovine si conducesse l'aratro e che vi fosse sparso il sale in {267 [267]} segno di perpetua sterilità e maledizione.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000521 | 
        Il lusso, gli splendidi palazzi, i giardini deliziosi, una immensa ed inutile quantità di servi, ed ogni sorta di mollezze erano sottentrati alla semplicità ed al marziale coraggio dei gloriosi capitani, i quali spesso lasciavano l'aratro per mettersi in capo delle legioni in difesa della patria.  | 
  
| A140000854 | 
        Dicesi che fra le rovine si conducesse l'aratro, e che vi fosse sparso il sale in segno di perpetua sterilità e maledizione.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000020 | 
        Alla vista del corteggio Cincinnato ferma i buoi aggiogati all'aratro, e come può meglio accoglie la comitiva.  | 
  
| A158000022 | 
        - Appena Quinzio usci di carica ritornò al suo aratro e ai semplici costumi della campagna.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html | 
| A166000065 | 
        Niuno, che pone la mano all'aratro e guarda indietro, è alto pel regno di Dio.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000125 | 
        Ognuno faccia di perseverare fino alla morte nella sua vocazione, ricordandosi sempre di quelle gravissime parole del Divin Salvatore: Nemo mittens manum ad aratrum et respiciens retro aptus est regno Dei; Niuno che pone la mano all' aratro e guarda indietro, è atto pel regno di Dio.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000350 | 
        Eliseo preso commiato da' suoi genitori, co' buoi e coll'aratro fatto un sacrifizio al Signore, si parti con Elia e gli divenne discepolo e compagno fedele.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000249 | 
        Eliseo, preso commiato da' suoi genitori, coi buoi e coll'aratro fatto a Dio un sacrifizio, si partì con Elia, di cui divenne discepolo e compagno fedele.  |