| don bosco-angelina [v.13].html | 
| A003000060 | 
        Dove si trovava s. Luigi niuno più ardiva profferire parola meno onesta, e sopraggiugnendo egli in atto che altri ne pronunziava alcuna, tosto si diceva: zitto, c'è Luigi.  | 
| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000005 | 
        Questo gli procurò la stima, e la venerazione dei coetanei in guisa, che, lui presente, niuno ardiva prorompere in parole sconcie, o men che oneste, il che se inavvedutamente avveniva, tosto l'un l'altro avvertiva: «zitto che c'è Luigi che sente » sopraggiungendo egli, ogni discorso men buono era interrotto.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000002 | 
        Questo gli procuro la stima e il rispetto de' suoi coetanei in guisa, che, lui presente, niuno ardiva prorompere in parole sconcie, o men che oneste.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000040 | 
        Dove si trovava san Luigi Gonzaga niuno più ardiva proferire parola meno onesta, e {24 [204]} sopraggiugnendo egli in atto che altri ne pronunziava alcuna,tosto si diceva: zitto, c'è Luigi.  | 
  
| A105000101 | 
        Qualora in qualche conversazione si facessero discorsi men puri, al sopraggiugnere di Luigi niuno ardiva di proseguirli, stimando di fare un' offesa alla sua modestia, al suo candore.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000046 | 
        Dove si trovava s. Luigi Gonzaga niuno più ardiva proferire parola meno onesta e, sopraggiungendo egli in atto che altri ne pronunziava, tosto si diceva: Zitto c'è Luigi.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000031 | 
        Qualora in qualche conversazione si facessero discorsi men puri, al sopraggiungere di Luigi nessuno più ardiva di proseguirli, stimando di fare offesa alla sua modestia.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000206 | 
        Non ardiva di sedere l'umile prete alla presenza di Gesù e di Maria; con tutto ciò fu costretto di sedersi per ubbidire ai cenni di Maria.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000042 | 
        Dove si trovava san Luigi Gonzaga niuno più ardiva profferire parola meno onesta, e sopraggiungendo egli in atto che altri ne pronunziava, tosto si diceva: Zitto, c'è Luigi.  | 
  
| A132000109 | 
        Qualora in qualche conversazione si facessero discorsi men puri, al sopraggiungere di Luigi nessuno più ardiva di proseguirli, credendo di offendere la sua modestia, e il suo candore.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000032 | 
        Io vedeva sulla sua fronte descritta l'intensità del dolore, ma non ardiva dimandargliene la cagione.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000532 | 
        Fuggiva come la peste le compagnie degli indisciplinati, a cui presente, niuno ardiva proferir parola men che onesta, e moderata.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000417 | 
        Ma Ozia in vece di correggersi aggiugneva sacrilegi a sacrilegi e ardiva minacciare di gastigo il Sacerdote che lo avvertiva pel suo meglio.  | 
  
| A191000573 | 
        la rocca di Gerusalemme che da venticinque anni era da truppe, nemiche occupata; rinnovò l'amicizia col Re di Siria, cogli Spartani e co' Romani, e temuto dalle nazioni vicine, niuno più ardiva muovergli guerra.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000382 | 
        Spartani e co' Romani; e temuto essendo dalle nazioni vicine, niuno più ardiva di muovergli guerra.  | 
| don bosco-vita di s. pancrazio martire.html | 
| A212000016 | 
        Giunta costei in vicinanza del marito e vedendolo tutto intento ai lavoro, non ardiva disturbarlo; ma accostatasi da un lato stava osservando con quanto grande gusto il marito attendesse al faticoso suo impiego.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000098 | 
        Questo fatto strepitoso essendosi divulgato per tutta la città cagionò gran timore, e niuno più ardiva nominare il Santo nome di Gesù Cristo se non con rispetto e venerazione.  |