| don bosco-il galantuomo pel 1866.html | 
| A087000013 | 
        Il prefetto della Città, il Sindaco con parecchi membri del municipio, i membri componenti la Commissione di una Lotteria per questa Chiesa, numerosa schiera di signori di elevata condizione; una moltitudine di giovanetti radunatisi da varie parti, e venuti fino da Mirabello di Casale; la banda musicale con un centinaio di voci argentine tutti dello stabilimento di Valdocco, erano in ordine per ricevere S. A. R. il principe Amedeo Duca di Aosta che veniva a deporre la prima calce sopra la pietra angolare.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000193 | 
        Le varie parti della sacra funzione erano allegrate dal canto di voci argentine, che ora a coro, ora a solo eccitavano nel cuore degli astanti celesti pensieri.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000208 | 
        Avendovi trovato molti pezzi d'argento, chiamò quel fiume il Rio della Plata (da plata, argento), e terre della Plata od Argentine quelle che stanno a destra del fiume.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000978 | 
        Prima precedeva la Fatica, specie di divinità; poi veniva innanzi la Pazienza, indi la Povertà e la Derisione, che tentavano invano di salire sul carro: seguiva torva e pallida l'Invidia; due cori, uno di voci e l'altro di strumenti facevano echeggiare l'aria di armoniose note; e quando le sinfonie suonavano, alcuni giovanetti con voci argentine cantavano versi in lode del Petrarca.  |