| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000094 | 
        E in questa che annunziamo i lettori vedranno come il novelliere torinese sappia rendere amena e festiva la trattazione di materie che sono per loro natura aride e spinose.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000247 | 
        Le nevi erano già cadute e apparivano sparse sopra le aride rocce, che pendevano sulle gole dei monti.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000112 | 
        Fissando ella gli occhi sovra un innocente fanciullo che invano le succhiava le aride mammelle: « sventurato, gli dice, a che ti serbo? A soffrir mille orrori innanzi di spirare, o soffrir per colmo di sventura un indegua schiavitù ».  | 
  
| A189000242 | 
        I deserti, nei quali si ritiravano, erano luoghi non solamente inabitati, ma inabitabili, erano pianure aride, rupi sterili, dove fabbricavano umili cellette di legno, o di canne.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000135 | 
        Questo principe guerreggiava contro ad alcuni popoli barbari, che lo avvilupparono fra le aride montagne della Boemia.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000128 | 
        Similmente sembravaeni di mirar sette spighe piene e belle che vennero consumate da sette altre aride {40 [40]} e smilze.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000098 | 
        Similmente sembravami di mirar sette spighe piene e belle, che vennero consumate da sette altre aride e smilze.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000044 | 
        Questo principe guerreggiava contro ad alcuni popoli barbari, che lo avvilupparono fra le aride montagne della Boemia.  |