| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000039 | 
        Allora Faraone mandò con gran fretta a chiamare Mosè ed Aronne, e confessando di credere al vero Dio d'Israele, disse loro: Pregate, per pietà, pregate il vostro Dio, affinchè allontani da me e dal mio popolo il flagello di queste rane; ed io lascierò il vostro popolo in libertà.  | 
  
| A067000039 | 
        {12 [206]} Mosè ed Aronne pregarono, e Iddio con un miracolo liberò l' Egitto da quel flagello.  | 
  
| A067000133 | 
        Lo stesso Iddio stabilì le cerimonie della religione, la successione {34 [228]} dei Sacerdoti nella famiglia d'Aronne, fratello di Mosè.  | 
  
| A067000384 | 
        Bossuet), che è una grande consolazione per quelli, che si trovano nella Chiesa Cattolica, ed insieme un argomento di verità il considerare, che dal regnante Pontefice si vada di {109 [303]} grado in grado salendo, senza interruzione, fino a S. Pietro, costituito da Gesù Cristo Principe degli Apostoli, e quindi, ripigliando la serie de' Pontefici della legge antica, si arrivi fino ad Aronne ed a Mosè, indi a' Patriarchi, e fino all'origine del mondo.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000148 | 
        Iddio stabilì eziandio le cerimonie della Religione, la successione dei sacerdoti nella famiglia d'Aronne, fratello di Mosè.  | 
  
| A068000151 | 
        Due cose, o figli, voi dovete ammirare in questi fatti provvidenziali: l'avveramento in prima delle divine promesse, le quali non falliscono mai; poi lo svolgersi, il perfezionarsi dei riti e delle cerimonie, e quella successione non interrotta dei sacerdoti nella discendenza di Aronne, destinati ad esercitare il divin culto e a renderlo in faccia agli uomini maestoso e solenne.  | 
  
| A068000153 | 
        Morto Giosuè, continuò la successione del sacerdozio nella famiglia di Aronne, e il popolo fu governato da' Giudici, che Dio suscitava l'un dopo l'altro secondo il bisogno.  | 
  
| A068000518 | 
        Di là, ripigliando la serie dei Pontefici della legge antica, si arriva fino ad Aronne ed a Mosè; indi ai Patriarchi {161 [161]} ed alla origine del mondo.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000107 | 
        In questo senso il Messia, che lo avrebbe instituito e offerto, sarebbe sacerdote secondo l'ordine di Melchisedecco, e non secondo l'ordine di Aronne (il quale doveva offrire carne e sangue di animali) col quale nome avrebbe dovuto essere chiamato, se il profeta con questo sacrifizio avesse voluto solamente parlare del sacrifizio sanguinoso della croce.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000212 | 
        È indicibile la gioia di cui sentissi inondare il cuore l'Aronne novello in quel giorno avventurato, in cui ebbe la felicissima sorte di chiamare dal Cielo colla sua parola, e d'immolare sull'ara di pace 1'Agnello di Dio, {106 [106]} che toglie i peccati del mondo.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000292 | 
        Nel basamento di uno di essi vi sono tre figure rappresentanti la fede, la speranza e la carità; nell'altro tre figure rappresentano Mosè, Aronne e Melchisedecco.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000176 | 
        Aronné era già stato di ogni cosa istrutto dal Signore; perciò senza esitazione, giunti nell'Egitto, radunarono gli anziani d'Israele, alla cui presenza Aronne si fece a ripetere tutte le parole del Signore, e Mosè operò parecchi prodigi per confermare quanto suo fratello annunziava.  | 
  
| A191000176 | 
        Mosé aveva ottant'anni e Aronne ottantatre quando avvennero queste cose.  | 
  
| A191000176 | 
        R. Giunto Mosè nel deserto incontrò Aronne, a cui comunicò i grandi disegni che Iddio gli aveva manifestato.  | 
  
| A191000177 | 
        D. Che fecero Mosè e Aronne al cospetto di Faraone?.  | 
  
| A191000178 | 
        Allora Faraone chiamò i suoi maghi, che a forza d'incantesimi trasmutarono pure le loro verghe in serpenti; ma quello di Aronne assalì gli altri e li divorò, poi ritornò verga.  | 
  
| A191000178 | 
        » Aronne per convincere Faraone che erano veramente inviati da Dio operò alla sua presenza molti miracoli; e prima gettò in terra la sua verga che subito si cangiò in serpente.  | 
  
| A191000193 | 
        Il Re spaventato si sveglia, e temendo peggio, in fretta manda per Mosè ed Aronne.  | 
  
| A191000209 | 
        La quale cosa vedendo Aronne ed Ur fecero sedere Mosè sovra un sasso, ed eglino postisi dall'uno e dall'altro canto gli sostennero le braccia fino a sera, cosi gli Amaleciti furono interamente rotti e dispersi.  | 
  
| A191000209 | 
        Mosè allora impose a Giosuè di andare incontro a' nemici colle sue forze, ed egli con Aronne ed Ur ascese il monte per impetrar l'aiuto del Signore.  | 
  
| A191000215 | 
        GI' Israeliti annoiati di questo ritarda corsero tumultuosamente ad Aronne e gli dissero: « Orsù fanne un Dio che ci guidi nel cammino, perchè Mosè più non ritorna, e noi non sappiamo che sia di lui.  | 
  
| A191000215 | 
        » Aronne temendo le loro minacce accondiscese, e fattosi portare gli orecchini d' oro delle donne, li fuse e ne fabbricò un vitello, che con sacrivizio, con feste, e con bagordi gli Ebrei si posero ad adorare.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000128 | 
        Ma Iddio la fini con dirgli che Egli era con lui, e che avrebbegli mandato incontro il fratello Aronne, di cui avrebbe potuto valersi per parlare al popolo ed al re.  | 
  
| A192000129 | 
        Aronne era già stato in ogni cosa istruito dal Signore: perciò senza esitazione andarono insieme nell'Egitto, radunarono gli anziani d'Israele, alla cui presenza Aronne si fede a ripetere tutte le parole del Signore, e Mosè {47 [253]} operò parecchi prodigi per confermare quanto suo fratello annunziava.  | 
  
| A192000129 | 
        Giunto Mosè in un deserto, incontrò Aronne, cui comunicò i gran disegni che Iddio avevagli manifestato.  | 
  
| A192000129 | 
        Mosè aveva ottant'anni e Aronne ottantatrè quando avvennero queste cose.  | 
  
| A192000129 | 
        Mosè ed Aronne accolti dal Popolo.  | 
  
| A192000130 | 
        Mosè ed Aronne al cospetto di Faraone.  | 
  
| A192000131 | 
        Allora Faraone chiamò i suoi maghi, i quali pure a forza d'incantesimi, ovvero col soccorso del demonio, trasmutarono le loro verghe in serpenti: ma quello di Aronne assalì gli altri e li divorò, poi ritornò verga.  | 
  
| A192000131 | 
        Aronne, per convincere Faraone ch'essi erano veramente inviati da Dio, operò alla sua presenza molti miracoli.  | 
  
| A192000145 | 
        Il re spaventato si sveglia, e temendo peggio per sè e pel suo regno, manda tosto per poso ed Aronne.  | 
  
| A192000156 | 
        La qual cosa vedendo Aronne ed Ur, fecero sedere Mosè sovra un sasso, ed eglino postisi dall'uno e dall'altro canto gli' sostennero le braccia fino a sera.  | 
  
| A192000156 | 
        Mosè allora impose a Giosuè di andare incontro a' nemici colle sue genti, ed egli con Aronne ed Ur ascese il monte per impetrare l'aiuto del Signore.  | 
  
| A192000160 | 
        Aronne temendo le minacce accondiscese, e fattisi portare gli orecchini d'oro delle donne, li fuse e ne fabbricò un vitello, cui gli Ebrei con sacrifizi, con feste e con bagordi si posero ad adorare.  | 
  
| A192000160 | 
        Gl'Israeliti, annoiati di questo ritardo, corsero ad Aronne e gli dissero: Orsù fanne degli Dei, che ci guidino nel cammino, perche Mosè più non ritorna, e noi non sappiamo che sia di lui.  | 
  
| A192000161 | 
        Indi rimproverò acremente Aronne, e contro del vitello avventandosi lo spezzò, lo ridusse in polvere, cui disperse nelle acque che bevevano i {56 [262]} figli d'Israele; poscia gridò: Chi è del Signore si unisca con me.  | 
  
| A192000167 | 
        Mosè stesso consacrò Aronne Sommo Sacerdotè, ungendolo con olio benedetto e vestendolo di sacri ornamenti.  | 
  
| A192000167 | 
        Questi furono i figli di Aronne ed i loro discendenti.  | 
  
| A192000170 | 
        Costoro pretendevano di offrire incenso a Dio, uffizio sacerdotale stato Affidato solamente ad Aronne e ai suoi discendenti.  | 
  
| A192000170 | 
        Tre cospicui personaggi, chiamati Core, Datan e Abiron, avidi di {59 [265]} primeggiare nel popolo congiurarono contro di Mosè e di Aronne, calunniandoli di essersi, usurpato il potere a danno degli altri.  | 
  
| A192000171 | 
        Dio per far vie meglio conoscere che voleva si avessero l'onore del sacerdozio Aronne e i suoi discendenti parlò a Mosè e gli disse: Fatti dare una verga da ciascun capo delle tribù, e sopra scrivine il nome: la verga di Levi portoni il nome di Aronne.  | 
  
| A192000171 | 
        Il dì seguente, entrato nel tabernacolo, trovò che la verga d'Aronne avevà gittato le gemme, messi i fiori, ed aperte le foglie già si formavano le mandorle.  | 
  
| A192000171 | 
        Verga di Aronne.  | 
  
| A192000174 | 
        Condotto anch'egli a Mosè e ad Aronne, non sapevasi se per trasgressione, in apparenza tanto leggera, dovessero farlo morire.  | 
| don bosco-vita di s. giovanni battista.html | 
| A209000002 | 
        La moltitudine dei discendenti di Aronne non permettendo loro di compiere tutti insieme il santo ministero, venivano divisi in ventiquattro classi, di cui i capi erano chiamati i principi del Santuario, ed aveva ordinato che ciascuna classe fosse successivamente incaricata del servizio ebdomadario della casa di Dio.  | 
  
| A209000002 | 
        Nel tempo in cui lo scettro di Giuda era passato nelle mani di uno straniero, cioè ai tempi di Erode re di Giudea, eravi a Gerusalemme un Sacerdote per nome Zaccaria della stirpe {4 [382]} di Abia, e la moglie di lui che discendeva da Aronne si chiamava Elisabetta.  | 
  
| A209000004 | 
        Il padre e la madre discendono amendue da un'illustre famiglia, da quella di Aronne.  | 
  
| A209000005 | 
        Questa notizia la sorprese senza dubbio, ma le fu cagione di grande gioia, di maniera che l'angelo ritiratosi, essa se ne partì da Nazaret e se ne andò con diligenza alla città ove dimoravano Zaccaria ed Elisabetta che discendeva da Aronne per mezzo del padre, e per mezzo della madre da Davidde, ed era prossima parente di Maria.  |