| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000092 | 
        Nella Mesopotamia alcuni furono sospesi in aria col capo in giù e soffocati a lento fuoco; nella Siria erano fatti arrostire nelle graticole infuocate; nell'Asia Minore e segnatamente nelle Provincie del Ponto erano loro appuntate canne fra ugna e carne, poi si versava del piombo liquefatto sui loro corpi.  | 
  
| A117000093 | 
        Di poi gli vennero appressati carboni accesi, e una graticola sulla quale fu fatta arrostire ogni parte del corpo una per volta, e per rendere lungo questo orribile tormento era allontanato ad intervalli dal fuoco per essere indi a poco di bel nuovo rimesso.  | 
  
| A117000104 | 
        Basta quanto hai detto, scegli uno dei due, o che sacrifichi ad Ercole o che farò arrostire le tue carni sopra ardente bragia.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000497 | 
        Una volta perchè non trovò di suo gusto una vivanda recatagli sulla mensa, ordinò che il cuoco venisse immediatamente fatto arrostire a quello stesso camino ove era stata cotta quella vivanda.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000191 | 
        « Questa notte, diceva Mosé al suo popolo, farete arrostire un' agnello e lo mangerete con pane azimo (senza lievito) {56 [56]}tenendo i-fianchi cinti, le scarpe a'piedi ed un bastone in Mano, e vi affretterete a mangiare come gente stimolata alla partenza.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000142 | 
        Questa notte, diceva Mosè {49 [255]} al suo popolo, farete arrostire questo agnello e lo mangerete con pane azimo (senza lievito), tenendo i fianchi cinti, le scarpe a' piedi ed un bastone in mano, e vi affretterete a mangiare come gente stimolata alla partenza.  |