| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000200 | 
        Altre cose disse così dilettevoli, che coloro che l'ascoltavano non si sarebbero mai da lei partiti.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000026 | 
        I suoi raziocini erano giusti, pieni di nerbo e precisi, si esprimeva con una certa eloquenza naturale propria a commuovere e a trar seco coloro che l' ascoltavano, sapeva tutto quando si trattava di condurli al bene.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000029 | 
        I suo raziocini erano giusti, pieni di nerbo e precisi, si esprimeva con una certa eloquenza naturale propria a commuovere e a trar seco coloro, che l'ascoltavano, sapeva tutto, quando si trattava di condurli al bene.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000041 | 
        Preso egli un giorno un giovinetto per mano e voltosi alle torbe che lo ascoltavano, disse: Guai a chi darà scandalo ad un fanciullo, pur troppo c'è scandalo nel mondo, ma guai a chi lo dà, meglio sarebbe per lui che si attaccasse una macina al, collo e si gettasse nel profondo del maree.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000043 | 
        Preso egli un giorno un giovinetto per mano si volse alle turbe, che lo ascoltavano, e disse: « Guai a chi dà scandalo ad uno di questi fanciulli, che credono in me; pur troppo ci sono gli scandali nel mondo, ma guai a chi ne dà: {25 [203]} meglio sarebbe che gli si attaccasse una pietra da mulino al collo e si gettasse nel profondo del mare.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000042 | 
        Olimpio Ariano avendo pubblicamente bestemmiato contro la ss. Trinità, venne alla presenza di tanti che lo ascoltavano colpito ed incenerito da tre colpi di fulmine  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html | 
| A182000058 | 
        I confratelli della Compagnia Mater Misericordiae lo amavano assai, ascoltavano ed eseguivano i suoi cenni come {56 [390]} figli a padre, sebbene la maggior parte di loro fosse più attempata di lui; ed alla sua morte ne mostrarono pubblico straordinario cordoglio.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000050 | 
        Ascoltavano le minacce e le esortazioni di lui, lo videro a fabbricare l'arca senza restarne punto commossi; anzi abbandonaronsi a mangiare a bere ed a' piaceri.  | 
  
| A191000683 | 
        Un giorno diceva a molti, che lo ascoltavano «Distruggete questo tempio ed io lo riedificherò in tre giorni.» Il tempio era il suo corpo, il quale doveva risorgere tre giorni dopo la morte.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000345 | 
        Quando tal deplorabile caso io vi rammentava era ben lungi dal pensare che il presente anno {121 [271]} avesse ad essere funestato da un somigliante duolo, e che tale esempio si avesse a rinnovare si presto in uno di quelli stessi che mi ascoltavano.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000014 | 
        Colà amministrava i Sacramenti del Battesimo e della Cresima: si ascoltavano le confessioni dei fedeli, si distribuiva la santa Eucaristia, si spiegava la parola di Dio; insomma nell' oscurità {14 [308]} delle tombe si facevano quelle sacre funzioni che il nemico delle anime non poteva tollerare che si facessero alla luce del giorno.  | 
| don bosco-vita di s. giovanni battista.html | 
| A209000015 | 
        Giovanni predicando, parlava con una autorità che sembrava renderlo padrone di tutti quelli che l'ascoltavano, e questo non era altro che l'effetto dell' opinione che tutti avevano della sua santità.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000017 | 
        Tutti quelli che lo ascoltavano erano {12 [178]} pieni di stupore e andavano dicendo: non è egli costui che in.  | 
  
| A214000187 | 
        Tra gli Ebrei che lo ascoltavano molti credettero ed abbracciarono la fede, ma parecchi gli si opposero fortemente.  |