| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000897 | 
        Dopo fu proibito l'ingresso a chicchessia, e difficilmente, anche pagando, potevansi visitare que' santi luoghi, senza pericolo di essere assassinato.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000444 | 
        Dopo la morte d'Aureliano niuno più osando addossarsi il peso dell'impero, il Senato elesse un senatore chiamato Tacito, il quale di mal animo accettò una dignità divenuta tanto pericolosa; e in fatti a capo di alcuni mesi mori assassinato.  | 
  
| A140000808 | 
        Di poi fu proibito l'ingresso a chicchessia, e difficilmente, anche pagando, potevansi visitare quei santi luoghi senza pericolo di essere assassinato.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000170 | 
        Ma non andò guarì, che Aureliano venne assassinato dal suo proprio segretario (an.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000259 | 
        Ma {117 [117]} non andò guari che Aureliano venne assassinato dal proprio segretario.  | 
  
| A190000492 | 
        Wiclefo per altro, secondo l'uso degli eretici, invece di umiliarsi montò in rabbia, e si mise a erompere in bestemmie contro il papa, i vescovi e specialmente contro l'arcivescovo di Cantorberì, che di fatto venne barbaramente assassinato.  | 
  
| A190000669 | 
        Il conte Rossi mentre entra nel palazzo della cancelleria, ove allora era la Camera dei deputati, è assassinato fra mille schiamazzi; sono disarmate le guardie del Quirinale; un dotto sacerdote di nome Ximenes è pugnalato; un colpo di archibugio fa cadere estinto monsignor Palma, segretario di Pio IX.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000576 | 
        D. Da chi fu Simone assassinato?.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000384 | 
        Simone assassinato da Antioco.  |