| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000055 | 
        Quanti impegni, quante preghiere gli costò il conservarsi immaculatus ab hoc saeculo! Oh quante volte, prostrato all'altare della SS. Vergine, a calde lagrime chiamò la grazia di poter conservarsi puro e casto: quante volte prometteva di voler essere tutto di Maria! quante promesse, quante assicurazioni, quanti sospiri, quanti gemiti e quante lagrime! Ma vi riuscì.  | 
  
| A016000229 | 
        Manifestò questa sua decisione al direttore che, conosciutolo fermo nel suo proposito, {119 [127]} lo mandarono tra gli Ascritti Salesiani a S. Benigno Canavese dove stante le tante assicurazioni, fu di buon grado accettato.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000137 | 
        - Io so dirvi, soggiunse la donna, che ho sempre avuta con me la chiave del cofanetto, e sapeva a puntino quante monete avessi tolte.» Dietro a queste ed altre assicurazioni si dovette ascrivere questo fatto a cagione soprannaturale.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000073 | 
        Saputosi a Torino la gravezza del suo male, e come i medici non dessero più speranza di guarigione, si pensò di fargli una grata sorpresa; ed ecco, che un bel dì l'antico suo Direttore, a cui egli conservava grande amore, fu accanto al suo letto a portargli la benedizione di Maria Ausiliatrice ed i saluti e le assicurazioni delle preghiere di Don Bosco e dei confratelli.  |