| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000085 | 
        Allestito colla massima prestézza un esercito, Anco attaccò i Latini, li sconfisse e distrusse Pulini loro capitale con altre città.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000098 | 
        Allestito colla massima prestezza un esercito, Anco attaccò i Latini, li sconfisse, e distrusse Pulini loro capitale con altre città.  | 
  
| A140001100 | 
        Avvenne sulle coste del Portogallo, che il suo capitano attaccò una zuffa con alcune galee veneziane; e nel furore della mischia si appiccò fuoco al vascello genovese.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000563 | 
        Fatto libero in modo così prodigioso corse tosto in una chiesa della Beata Vergine, attaccò alle pareti le catene che tuttora portava in collo, e ritornato a Venezia rinunziò a tutte le dolcezze ed agli agi della vita per guadagnare anime a Dio.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000182 | 
        Un numero infinito di pidocchi sorse dalla polvere, si attaccò agli uomini ed agli animali e li tormentò fieramente.  | 
  
| A191000301 | 
        Davidde per vendicare I' ingiuria fatta marciò contro di loro, li attaccò, ne fece grande strage e distrusse Rabba città reale.  | 
  
| A191000560 | 
        Giuda allora alzata la mente al Cielo disse a' suoi compagni: «Se è venuta l'ora nostra, andiamo, e moriamo valorosamente per li nostri fratelli.» L'esercito nemico si mosse, il combattimento si attaccò da ambe le parti e fu ostinatissimo da mattina a sera.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000134 | 
        3° Un numero infinito di piccoli e pungentissimi insetti brulicò dalla polvere, si attaccò agli uomini ed alle bestie, e li tormentò fieramente.  | 
  
| A192000376 | 
        L'esercito nemico si mosse, il combattimento si attaccò da arabe le parti e fu ostinatissimo da mattina a sera.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000122 | 
        Le due sante, Perpetua e Felicita, furono esposte in una rete alla furia di un toro, il quale attaccò Perpetua per la prima, la sollevò con violenza e la lasciò ricadere sul suo dosso; Perpetua si alzò, rannodò i suoi capelli, e visto che Felicita, attaccata essa pure dal furioso animale, era distesa sul suolo tutta ammaccata e coperta di ferite, le stese la mano e l'aiutò ad alzarsi.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000169 | 
        Or mentre li metteva sopra il fuoco, una vipera che era dentro intorpidita dal freddo, scossa dal calore saltò fuori e coi denti si attaccò alla mano di Paolo.  |