| don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html | 
| A034000027 | 
        8°) essere desiderabile che i soci attendessero ali' orazione mentale più di un ora ciascun giorno, e facessero gli esercizi spirituali dieci giorni ogni anno.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000145 | 
        Convocarono pertanto {94 [110]} una numerosa radunanza di fedeli, e facendo loro intendere come essi non dovevano tralasciare le cose del loro sacro ministero per occuparsi delle cose temporali, proposero la elezione di sette diaconi, i quali conosciuti pel loro zelo e per la loro virtù attendessero all'amministrazione di certe cose sacre, come sarebbe l'amministrazione del Battesimo, dell'Eucaristia, e nello stesso tempo avessero cura della distribuzione delle limosine e delle altre cose materiali.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000032 | 
        Dio volesse che tutti {30 [272]} i miei fanciulli parochiani attendessero a queste buone letture.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000044 | 
        Fra le altre cose fu colà convenuto che Pietro con Giacomo e Gioanni si applicherebbe in maniera speciale per condurre i Giudei alla Fede; Paolo e Barnaba attendessero principalmente alla conversione de' Gentili.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000131 | 
        Convocarono pertanto una numerosa radunanza di fedeli, e facendo loro {90 [382]} intendere come essi non dovevano tralasciare le cose del loro sacro ministero, per occuparsi delle cose temporali, proposero la elezione di sette diaconi, i quali conosciuti pel loro zelo e per la loro virtù attendessero all'amministrazione di certe cose sacre, come sarebbe l'amministrazione del Battesimo, dell'Eucaristia, e nello stesso tempo avessero cura della distribuzione delle limosine e delle altre cose materiali.  |