| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000073 | 
        Ogni Direttore si attenga fedelmente al sopra detto programma; occorrendo il bisogno di cambiare qualche cosa, se ne dia avviso al Rettore Maggiore.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000437 | 
        Affinchè in tutte le Case siavi uniformità nei libri che si adoperano e nelle materie che si insegnano, ogni Direttrice e maestra si attenga fedelmente al programma che la Direttrice scolastica {85 [233]} del Capitolo Superiore distribuirà ogni anno prima che incomincino le scuole.  | 
| don bosco-deliberazioni del terzo e quarto capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A045000040 | 
        Per la fondazione delle varie Compagnie, che sono un aiuto potente al buon andamento della Parrocchia e giovano a ravvivare lo spirito di pietà, si attenga alle norme date dal Catechismo ad Parochos, oppure dal Parroco novello del Frassinetti.  | 
| don bosco-fondamenti della cattolica religione.html | 
| A062000133 | 
        Allora il re saviamente ripigliò: Perchè dunque voi l'avete abbandonata? I cattolici affermano che niuno può ottenere salute nella {34 [536]} vostra setta; voi convenite che si può avere nella loro; ragion vuole che io mi attenga alla via più sicura, e preferisca quella religione in cui per comune sentimento io mi posso salvare.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000884 | 
        Allora il Re saviamente ripigliò: perchè dunque voi l'avete abbandonata? I Cattolici affermano {141 [447]} che niuno può ottenere salute nella vostra setta; voi convenite che si può avere nella loro; ragion vuole ch'io mi attenga alla via più sicura, e preferisca quella religione, in cui per comun sentimento io mi posso salvare.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001659 | 
        Allora il Re saviamente ripigliò: Perchè dunque voi l'avete abbandonata? I Cattolici affermano che niuno può ottener salute nella vostra setta; voi convenite che si può avere nella loro; ragion vuole che io mi attenga alla via più sicura, e preferisca quella religione in cui per comune sentimento io mi posso salvare.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107002051 | 
        Allora il re saviamente ripigliò: Perchè dunque voi l'avete abbandonata? I Cattolici affermano che niuno può ottenere salute nella vostra setta; voi convenite che si può avere nella loro; ragion vuole che io mi attenga alla via più sicura, e preferisca quella religione in cui per comune sentimento io mi posso salvare.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000585 | 
        Allora il re saviamente ripigliò: «Perchè dunque voi l'avete abbandonata? I Cattolici affermano che niuno può ottenere salute nella vostra setta; voi convenite che si può avere nella loro; ragion vuole che io mi attenga alla via più sicura e preferisca quella religione, in cui per comune sentimento io mi posso salvare.» Pertanto il re abiurò solennemente il Calvinismo, ricevette dal papa l'assoluzione dalle censure, e si adoperò costantemente per far rifiorire la religione nel suo regno (An.  |