| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000210 | 
        Le virtù veramente apostoliche dell'abate Mastai attirarono sopra Lui gli occhi di Leone XII che nel 21 maggio 1827 {102 [152]} lo nominò alla sede Arcivescovile di Spoleto.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000114 | 
        Le intenzioni della Chiesa nell'invitarci a prender parte al Giubileo, sono: 1° di rinnovare la memoria della nostra Redenzione e di eccitarci perciò ad una viva gratitudine verso il Divin Salvatore; 2° di ravvivare in noi i sentimenti di fede, di religione e di pietà; 3° di premunirci mercè i più abbondanti lumi che il Signore largisce in questo tempo di salute, contro gli errori, l'empietà, la corruzione e gli scandali che da tutte parti ne attorniano; 4° di ridestare ed accrescere lo spirito di preghiera che è l'arma {91 [277]} del cristiano; 5° di eccitarci alla penitenza del cuore, a emendare i costumi e a redimere con buone opere i peccati, che ci attirarono l'ira di Dio; 6° di ottenere mediante questa conversione dei peccatori e il maggior perfezionamento dei giusti, che Iddio anticipi nella sua misericordia il trionfo della Chiesa in mezzo alla crudel guerra che le fanno i suoi nemici.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000362 | 
        Tante follie unite a tante crudeltà gli attirarono addosso l'odio ed il disprezzo di tutti, sicchè fu proclamato nella Spagna un altro imperatore di nome Galba.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000111 | 
        Sì: attirarono la collera di Dio sopra di loro e sopra i loro discendenti.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000147 | 
        Il loro modo di vestire con brachette e farsetti all'antica, con berretto rosso e cappello a larghe falde, ma sopratutto la loro compostezza, urbanità e divozione attirarono l'ammirazione universale.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000124 | 
        Questi ed alcuni altri lavori promossi dagli zelanti Teologo Matteo Tivano Prevosto, e Teologo Domenico suo fratello e coadiutore ridestarono la divozione, la divozione {66 [122]} accresciuta meritò nuove grazie, le nuove grazie attirarono maggior copia di pellegrini.  |