| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000135 | 
        Il Signore avevagli dato un bel cuore, tutto carità ed amore inverso de' prossimi; ed egli assecondava gl'impulsi divini ed andava crescendo in modo mirabile in lui il desiderio di far del bene.  | 
  
| A016000236 | 
        Un'altra volta ebbe a manifestare ad un suo Superiore che il Signore in quell'anno gli aveva fatto un bel regalo, che fin dal giorno della prima Comunione ogni giorno avevagli chiesto: ed interrogato quale fosse questo dono, disse con tutta ingenuità che in tutto l'anno non aveva più mai sentita alcuna tentazione contro la bella virtù.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000018 | 
        «Di che somma avete voi bisogno? avevagli domandato il prelato.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000051 | 
        Uno de'suoi missionari il quale non aveva stabile soggiorno in Roma credè a proposito, ad oggetto d' interessare vie più a suo prò i Cardinali, di cominciare ne' loro domini le missioni, di cui il Santo Padre avevagli lasciata libera la scelta.  | 
  
| A073000242 | 
        È questa una risposta ch'egli diede ad uno de' suoi, che avevagli scritto essere il suo cuore tutto per lui.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000055 | 
        Uno de'suoi missionari, il quale non avera stabile soggiorno in Roma, credè a proposito, ad oggetto d'interessare vie più a suo pro i Cardinali, di cominciare ne'loro dominii le missioni, di cui il Santo Padre avevagli lasciata libera la scelta.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000122 | 
        Filippo I re di Spagna un giorno per rimproverare un domestico che avevagli detto una bugia, disse semplicemente, così m'inganni? Quel servo fu così sensibile a quel rimprovero che ritornato a casa, morì di dolore.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001319 | 
        Il monarca francese alla testa de' più prodi e famosi capitani del suo tempo era già pervenuto al passaggio delle Alpi, quando scoperse che il duca di Borbone, di nome Carlo, suo strettissimo parente, avevagli tramato una congiura.  | 
  
| A139001490 | 
        Una certa Bulgarini di lui insigne benefattrice, morendo, avevagli lasciato per testamento trentamila scudi, cui il Metastasio rinunziò volendo che fossero devoluti ad un altro che egli giudicava legittimo erede.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001185 | 
        Il monarca Francese alla testa dei più prodi e più insigni capitani era già pervenuto al passaggio delle Alpi, quando scoprì che il duca di Borbone, di nome Carlo, suo strettissimo parente, avevagli tramata una congiura.  | 
  
| A140001349 | 
        Una certa Bulgarini, di lui insigne benefattrice, morendo avevagli {384 [384]} lasciato per testamento trentamila scudi, cui egli rinunziò, volendo fossero trasmessi ad un altro, il quale giudicava legittimo erede.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000035 | 
        - Il Salvatore risorto da morte prima di salire al cielo conferì di fatto a s. Pietro la facoltà che già avevagli promesso.  | 
  
| A190000528 | 
        Figlio di un povero sellaio era stato assistito dal suo vescovo, che mosso a compassione di lui avevagli fatto a proprie spese percorrere la carriera degli studi.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000448 | 
        R. Le minacce, che il Signore avevagli fatte palesi per bocca di Geremia, ebbero finalmente effetto.  | 
  
| A191000450 | 
        R. Crescendo l'empietà del popolo di Giuda, si affrettava altresi la punizione che Iddio avevagli più volte minacciato.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000129 | 
        Giunto Mosè in un deserto, incontrò Aronne, cui comunicò i gran disegni che Iddio avevagli manifestato.  | 
  
| A192000301 | 
        Crescendo l'empietà del popolo di Giuda, si affrettava altresì la punizione che Iddio avevagli'più -volte minacciato.  | 
  
| A192000499 | 
        Più volte Gesù aveva manifestato che eleggeva Pietro capo della sua Chiesa, e quando gli predisse la sua caduta avevagli tosto soggiunto: Ho pregato per te, o Pietro, a frznchè la tua fede non venga mai meno; e come ti sarai riavuto della caduta, conferma i tuoi fratelli nella fede.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000014 | 
        Di mano in mano che Valentino prendeva {12 [190]} gusto alla vita spregiudicata, come avevagli detto il padre, provava ripugnanza allo studio; sicchè gli ultimi cinque mesi di quell'anno furono affatto perduti.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000085 | 
        Quando Timoteo giunse di colà avevagli raccontate grandi cose del fervore di quei cristiani, della grande loro carità, della buona memoria che di lui conservavano, e dell'ardente desiderio di rivederlo.  |