| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000031 | 
        Richiesto alcune volte se quelle sue parenti (colle quali trattava con tanto riserbo) fossero grandi, o piccole, o di straordinaria avvenenza, rispondea che all'ombra gli parevano grandi, che più oltre nulla sapeva non avendole mai rimirate in faccia.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000086 | 
        Richiesto alcune volte, se quelle sue parenti (colle quali trattava con tanto riserbo) fossero grandi o piccole, o di straordinaria avvenenza, rispondeva che all'ombra gli parevano alte, che più oltre nulla sapeva, non avendole mai rimirate in faccia.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000076 | 
        La sua singolare avvenenza, le molte sue ricchezze eccitarono il governatore di quell'isola, di nome Quinziano, a chiederla per sua sposa.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000723 | 
        Garibaldo fece venire la fanciulla, la cui semplicità ed avvenenza palesavano le luminose virtù dell'animo.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000667 | 
        Garibaldo {177 [177]} fece venire la fanciulla, la cui semplicità ed avvenenza palesavano luminose virtù nell'animo di lei.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000461 | 
        Per la qual cosa scorsi tre anni i quattro giovanetti furono condotti dinanzi al Re il quale trovolli di avvenenza, d'ingegno e di sapere superiori di gran lunga a tutti gl' indovini e i maghi che aveva nel suo impero.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000309 | 
        Per la qual cosa, scorsi tre anni, i quattro giovanetti furono condotti dinanzi al re, il quale trovolli di avvenenza, d'ingegno, e di sapere superiori di gran lunga a tutti gl'indovini e sapienti del suo impero.  |