| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000602 | 
        Tutti i grandi avvenimenti stati già prenunciati dalla serva di Dio, morta in odore di santità, si sono avverati di una maniera sorprendente, come possono testimoniare i RR. PP. Domenicani di sant'Albina, e ognun di noi oggidì può toccar con mano la profezia di costei sul conto dell'abate Mastai Ferretti, essersi avverata a gran bene della Chiesa.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001189 | 
        Minaccia terribile e che fu pienamente avverata.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001163 | 
        Minaccia terribile, ma che si è perfettamente avverata!.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000083 | 
        Quando il gallo cantò la prima volta, Pietro non vi aveva badato; questa seconda volta bada al numero delle sue negazioni, richiama a memoria la predizione di G. C., e la vede appuntino avverata.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000393 | 
        Così fu avverata la minaccia del Salvatore fatta alcuni anni prima ai depravati ebrei quando disse: di Gerusalemme e del famoso suo tempio non rimarrà più pietra sopra pietra.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000013 | 
        Nello sposare mio padre pensavasi di migliorare fortuna, e certamente la sua aspettazione sarebbesi avverata, se corrispondendo allo zelo del marito avesse operato da vera madre di famiglia.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000113 | 
        Così fu avverata la profezia di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000417 | 
        Così fu avverata la profezia di Osea, che aveva detto a nome di Dio: Ho chiamato il mio figliuolo dall'Egitto.  | 
  
| A192000486 | 
        Così fu avverata la profezia di Davidde, allora che parlando del Salvatore disse: Si divisero le mie vesti, e tirarono a sorte la mia tunica.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000145 | 
        Questa predizione essendosi appuntino avverata, il generale, gli uffiziali e il re, che era in Babilonia, tutta la famiglia reale riconobbero la santità della cristiana religione e dimandarono il battesimo.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000070 | 
        Quando il gallo cantò la prima volta Pietro non vi aveva badato; questa seconda volta bada al numero delle sue negazioni, richiama a memoria la predizione di G. C., e la vede appuntino avverata.  |