| don bosco-angelina.html | 
| A002000127 | 
        Perchè vestire i cadaveri dei vostri morti con vesti dorate? L'ambizione e la vanità non cesserà nemmeno alla tomba? Forse i corpi dei ricchi non possono marcire se non avvolti in seta? O voi tutti che leggete queste cose {50 [220]} ricordatevi di pregare per me Girolamo peccatore.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000063 | 
        Intanto ai primi lampi della folgore Franceschina e Giuliano, precipitosamente abbandonata la pastura e spingendo le loro vacche innanzi, erano giunti a poca distanza dal villaggio; ma colà appunto essi trovaronsi avvolti come in un mare furioso, le cui onde andavansi accavalcando nello stretto vallone, ove avevano osato innoltrarsi.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000234 | 
        « Ma sappiate, egli dice, che costoro a somiglianza di fonti senza acqua, e di nebbie oscure agitate dai venti sono tutti impostori e seduttori delle anime, che promettono una libertà, la quale va sempre a finire in una miserabile schiavitù in cui si trovano avvolti essi medesimi, dopo di che loro è riserbato il giudicio, la perdizione ed il fuoco.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000278 | 
        Quegli ambasciatori a metà nudi, con elmetti in testa sormontati da penne di pavoni, avvolti in pelli con aspetto feroce al pari delle bestie, cagionarono maraviglia e stupore ai Romani.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000218 | 
        «Ma sappiate, egli dice, che costoro a somiglianza di fonti senza acqua, e di nebbie oscure agitate dai venti sono tutti impostori e seduttori delle {151 [443]} anime, che promettono una libertà, la quale va sempre a finire in una miserabile schiavitù in cui si trovano avvolti essi medesimi, dopo di che, loro è riserbato il giudicio, la perdizione ed il fuoco.».  |