| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000852 | 
        Baal o Belo (ebraico, Signore ), falsa divinità adorata dagli Assiri, Babilonesi, Fenici e Cartaginesi, innanzi a cui troppo spesso si prostravano gran numero degli ebrei.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000480 | 
        Invano il Re cercò la spiegazione del sogno fra i maghi Babilonesi.  | 
  
| A191000495 | 
        Il Re e i Babilonesi adoravano un idolo chiamato Belo, a cui ogni giorno si offerivano dodici misure di farina, quaranta pecore e sei misure di vino.  | 
  
| A191000498 | 
        Per la qual cosa i Babilonesi incominciarono a destare tumulto, e assediato il palazzo del Re lo minacciarono di morte se non dava Daniele nelle loro mani.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000318 | 
        Invano il re cercò la spiegazione del sogno fra i magi babilonesi.  | 
  
| A192000326 | 
        Il Re e i Babilonesi adoravano un idolo chiamato Belo, formato a guisa di una statua colossale e mostruosa.  | 
  
| A192000329 | 
        A tali fatti i Babilonesi, invece di aprire gli occhi alla verità e riconoscere il vero Dio, cominciarono a destar tumulto, e, assediato il palazzo del Re, lo minacciarono di morte se non dava Daniele nelle loro mani.  | 
  
| A192000544 | 
        » Ma quando venne distrutto il tempio, si perdettero questi archetipi, cosichè noi ora non ne conosciamo più il valore preciso, e gli Ebrei stessi dovettero servirsi dei pesi e delle misure dei popoli, ai quali furono soggetti, come a dire Babilonesi, Persiani, Greci, Romani.  | 
  
| A192000568 | 
        L'impero degli Assiri e dei Babilonesi: 2.  |