| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000003 | 
        Ad appagar questo sprone di perfetta unione con Dio, che già da anni punzecchiavagli il cuore, aveva ben egli già sperimentato un interno presentimento {93 [3]} uscendo Giuseppe per via, vi fu uomo che pel gran concetto si avanzò a baciargli la mano, onde egli forte adontato lo riprese dicendo: « queste esser cose che « non con sè ma sì col paroco doveansi praticare ».  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000295 | 
        Di tutto rimase soddisfatto, come dice egli stesso, ma perchè nell'officina dei legatori da libri e dei calzolai, essendo entrato all'improvviso, i giovanetti apprendisti non fecero in tempo ad assettarsi, pulirsi le mani imbrattate di pasta o di pece, per venir subito a prostrarsegli dinanzi e baciargli l'anello, egli prende appiglio da ciò per iscrivere una lettera di lagnanza a D. Bosco.  | 
  
| A058000295 | 
        Ma diciamo noi: Oltre ad inginocchiarsi per terra per ricevere la sua benedizione, voleva egli che quei poveri giovanetti artigiani, timidi e riguardosi, lo imbrattassero di pasta e di pece per farglisi da presso e baciargli la mano?.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000478 | 
        - Ah! sono stati dunque i novizi, or bene! me la pagheranno!» ed ogni volta che venia un novizio per baciargli il piede, Pio IX, che si lasciava trasportare all'allegrezza di trovarsi fra così cara compagnia, lo palpava leggermente alla guancia, dicendo all'uno: «Ah! fraticello mio, è questa la maniera di trattare il Papa! e a un altro: Come voi date al Papa le cose più brutte del Convento!» e così di seguito.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000844 | 
        Qualora doveste ricevere la comunione da un vescovo, ricordatevi di baciargli l'anello prima di ricevere la particola.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000213 | 
        Esso venne a fare una visita al Direttore; visitò la casa, si trattenne molto coi giovani, ed io ebbi il piacere di baciargli la mano e di ricevere la sua santa benedizione.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000402 | 
        - In quel momento i buoni religiosi, come trascinati da una piena di ardenti affetti, si slanciarono verso il Santo Padre per baciargli la mano.  | 
  
| A127000702 | 
        Come nelle altre chiese di Parigi, la parola dell'apostolo dei giovani abbandonati venne ascoltata con grande attenzione, e poiché discese dal pulpito tutti volevano avvicinarlo, domandandogli la benedizione, baciargli la mano, confessarsi da lui, chiedergli consigli.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000869 | 
        Appena i capi ed i soldati si trovarono al cospetto del santo Padre, di cui poco prima avevano ucciso i difensori, pieni di ammirazione corsero a baciargli i piedi e chiedergli perdono e 1'assoluzione della scomunica e degli altri peccati, pregandolo altresì di volergli accettare per suoi servitori.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000787 | 
        Appena i capi ed i soldati si trovarono al cospetto del santo Padre, di cui poco prima avevano ucciso i difensori, pieni di venerazione corsero a baciargli i piedi, a chiedergli perdono e l'assoluzione della scomunica e degli altri peccati, pregandolo altresì di volerli accettare per suoi servitori.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000733 | 
        Gesù allora la chiamò per nome « Maria! » A quella parola il riconobbe e piena di stupore esclamò: « Maestro! » Quindi prostrossi per baciargli i piedi.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000495 | 
        Gesù allora la chiamò per nome: Maria! A quella parola il riconobbe, e piena di stupore esclamò Maestro! Quindi prostrossi per baciargli i piedi.  |