| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000029 | 
        - Facciamo dunque così, conchiuse Don Bosco; Lei non badi tanto alle difficoltà quanto agli aiuti di Dio, che non le lascierà mancare; provi almeno qualche settimana la nuova vita, che intende di abbracciare; e intanto preghiamo ambidue.  | 
| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000003 | 
        Ma si badi che questa sanità si trovi in buono stato all'epoca dell'accettazione in congregazione, e coloro, che danno voto o notizie a quest'uopo, cerchino di averle esatte, e in generale di non dare il voto di accettazione a quei candidati, che non possono uniformarsi alla vita comune e compiere tutti gli uffizi e tutti i lavori, che sono propri della nostra società.  | 
  
| A023000052 | 
        3° Nelle provviste di attrezzi domestici, come sedie, tavole, scrittoi, invetriate, usci, porte, finestre e simili, si badi prima se non esiste in casa qualche oggetto che mediante riparazione possa tradursi in uso.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000120 | 
        Si badi attentamente che i panni, le tele, il calzamento e i modi con cui sono lavorati, non disdicano alla povertà religiosa o presentino una forma mondana.  | 
  
| A042000137 | 
        All' accettazione di un aspirante si badi che questi sia in buono stato di salute e di buona costituzione fìsica; e coloro che sono chiamati a dare notizie a quest' uopo, cerchino d' averle esatte, ed in generale non si dia voto d' accettazione a quei candidati che non possono uniformarsi alla vita comune, e compiere tutti gli uffizi e i lavori che sono proprii della nostra Congregazione.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000233 | 
        Si badi attentamente che i panni, le tele, il calzamento e i modi, con cui sono lavorati, non disdicano alla povertà religiosa, nè presentino una forma mondana.  | 
  
| A044000248 | 
        All'accettazione di un'Aspirante si badi che questa sia in buono stato di salute e di sana costituzione fisica; e quelle, che sono chiamate a dare notizie a quest'uopo, cerchino d'averle esatte, domandando confidenziali informazioni a qualche persona che ne conosca la famiglia.  | 
| don bosco-deliberazioni del terzo e quarto capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A045000016 | 
        In ogni circostanza però il Parroco badi sempre che non si introducano eccezioni, nè particolarità.  | 
  
| A045000028 | 
        Badi però che la carità e lo zelo del bene delle anime alle sue cure affidate non gli faccia dimenticare se stesso.  | 
  
| A045000029 | 
        Mentre sarà una delle sue sollecitudini di favorire le associazioni cattoliche, e specialmente quella dei Cooperatori Salesiani, la conferenza di S. Vincenzo de' Paoli, la Compagnia del SS. Sacramento per l'adorazione delle Quarant'ore, e per l'accompagnamento del SS. Viatico, e di assistervi personalmente, quando potrà, affinchè si mantengano in fiore, badi di non mostrare mai per alcuno predilezione di sorta.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001745 | 
        Terribile esempio che ci deve ammaestrare come la morte non badi nè a dignità nè a ricchezze nè ad età la più tenera o fiorente! {518 [518]}.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001538 | 
        Terribile esempio questo, che ci ammaestra come la morto non badi nè a dignità, nè a ricchezze, nè ad età, sia pur tenera o fiorente.  | 
| don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html | 
| A164000085 | 
        Nello stabilire le classi di coloro, che non sono ancora promossi alla Comunione, si badi bene di non mettere i piccoli insieme co' più adulti.  | 
  
| A164000184 | 
        Si badi che gli esempi devono solamente servire a confermare la verità della fede, le quali devono già essere provate prima.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000011 | 
        Si badi soltanto che la materia del trattenimento, le persone che intervengono, i discorsi che hanno luogo non siano biasimevoli.  | 
  
| A165000015 | 
        Quando un giovanetto sa distinguere {9 [105]} tra pane e pane, e palesa sufficiente istruzione, non si badi più all' età e venga il Sovrano Celeste a regnare in quell' anima benedetta.  | 
  
| A165000068 | 
        Badi che tutti imparino almeno il catechismo piccolo della Diocesi.  | 
  
| A165000091 | 
        Badi che niuno si fermi a chiaccherare, nè altercare, ed accorgendosi di qualche disordine usi somma diligenza e carità per prevenirlo ed impedirlo.  | 
  
| A165000202 | 
        Badi che i parenti o conoscenti non parlino ai giovani fuori di parlatorio, e non chiami alcuno in parlatorio se non secóndo le intelligenze avute coi Superiori.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000205 | 
        Vuolsi notare che il tempio materiale può in breve essere condotto a termine, e che invece lo spirituale non può essere compiuto quaggiù sulla terra, sicchè bisogna che noi continuiamo a lavorare per farlo sorgere a sempre maggior altezza e ognor più decorarlo, secondo l'oracolo del Dottor delle genti: «Voi siete edifizio di Dio, ma badi ognuno al modo con cui innalza la fabbrica (v.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000048 | 
        Ciascuno badi a se stesso, nè mai faccia o mediti di fare contro al suo fratello quelle cose che egli stesso non vorrebbe tollerare.  |