| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000051 | 
        Papa Pio IX celebra la Messa adagio e santamente; spesso il suo volto si bagna di lagrime nei momenti in cui fra le sacre mani tiene nascosto il Dio del quale è Vicario.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1855.html | 
| A078000014 | 
        Prendi ammoniaca liquida, e versane alcune gocce sopra un quartino d'acqua, e vedrai l'acqua imbiancarsi un poco: allora bagna il dito nell'acqua e gusta, se pizzica alquanto la lingua, la preparazione è fatta.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000023 | 
        Quando un popolo discendente da Tiras, figlio di Giafetto, venne a stabilirsi {10 [10]} nella Toscana, anticamente detta Tirrenia, onde Tirreno si appella quel mare che bagna le coste occidentali della Toscana.  | 
  
| A139001567 | 
        Allora ritiratosi nel castello di Fontainebleau, è costretto a rinunciare alle sue corone, e nel dolore bagna colle sue lagrime quel luogo medesimo dove egli aveva fatto scorrere quelle del Romano Pontefice.  | 
  
| A139001656 | 
        Il ministro cade senza dare neppure un grido, ma si alza subito, si pone il fazzoletto sulla ferita, e sorretto dal suo domestico sale macchinalmente i primi gradini della scala, che bagna con un torrente di sangue, e finalmente ricade per non rialzarsi più.  | 
  
| A139002100 | 
        Ponto Eusino, o Mar Pontico, Mar Nero, che bagna la Tartaria, la Circassia, la Georgia, la Natolia, e la Turchia Europea.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000038 | 
        Da Tiras fu appellato Tirreno quel mare, che bagna le coste occidentali della Toscana.  | 
  
| A140001457 | 
        Il ministro cade, senza dare nemmeno un grido; ma si alza subito, si pone un fazzoletto sulla ferita, e, sorretto dal suo domestico, sale macchinalmente i primi gradini della scala, che bagna con un torrente di sangue, e finalmente ricade per non rialzarsi più.  | 
  
| A140001884 | 
        Dicevasi Mare Ionium ( mare Ionio ) quello che bagna le spiagge meridionali d'Italia e della Sicilia.  | 
  
| A140001884 | 
        Dicevasi Mare Superiore quello che bagna le coste orientali d'Italia.  | 
  
| A140001884 | 
        Finalmente appellavasi Mare Africanum (mar di Barberia) quello che bagna le coste occidentali della Sicilia e le parti meridionali della Sardegna.  | 
  
| A140001884 | 
        Il Mare Inferiore è quello che bagna le coste occidentali, detto al Presente Mediterraneo.  | 
  
| A140001884 | 
        Nella parte poi che bagna le coste settentrionali della Sicilia denominavusi Mare Siculum (mare di Sicilia), e Fretum Siculum (stretto di Sicilia) quel canale che divide l'Italia dalla Sicilia, e che ora appellasi stretto di Messina.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000854 | 
        EUFRATE, fiume notevolissimo dell'Asia, che ha origine sul monte Ararat nell'Armenia; esso bagna le frontiere della Cappadocia, della Siria, della Mesopotamia, e va a scaricarsi nel golfo Persico.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000571 | 
        Napoleone è preso, e fatto prigioniero, vien condotto a Fontainebleau in quello stesso palagio nel quale tenne in ceppi il santo Padre, e là bagna colle lagrime della sua disperazione quei luoghi stessi, ove ha fatto scorrere quelle del Vicario di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001103 | 
        Eufrate, gran fiume che ha origine sul monte Ararat bagna le frontiere della Cappadocia, della Siria, della Mesopotamia, e va a scaricarsi nel golfo Persico.  | 
  
| A190001428 | 
        Phison o Phisis, o. Fasi, uno dei quattro fiumi del Paradiso terrestre, che dal monte Ararat bagna la terra di Evilath, ovvero Colchide, detta oggi Mingrelia o Georgia, e va a scaricarsi nel Mar Nero.  |