| don bosco-fatti contemporanei.html | 
| A060000216 | 
        Ali persuase un sabato a non dare il guadagno di mia settimana ai miei genitori, suggerendomi di dar loro ad intendere che l'aveva perduto, e nella domenica seguente lo scialacquai nel giuoco e ne'bagordi.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000780 | 
        Si pecca contro questi comandamenti prendendo danaro, o altre cose che appartengono al prossimo senza sua licenza e se il proprietario è la Chiesa, vi ha non solo furto, ma anche sacrilegio - dando danaro a prestito ed esigendo interessi smoderati - vendendo a prezzo ingiusto, od ingannando {413 [421]} il compratore sulla qualità della merce - ingannando compratori nel peso, nella misura - defraudando altri col vano pretesto di compensarsi di danni ricevuti - tenendo illegittimamente presso di se roba che appartiene ad altri - non restituendo roba depositata quando è tempo, - non pagando la mercede agli operai - mettendo la famiglia in cattivo stato col giuoco, colla trascuranza, coi bagordi, e rendendosi impotente a pagare i debiti - arrecando danno al prossimo con guasti a' suoi terreni, mobili, animali o con lavori male eseguiti, - movendo liti ingiuste - violentando alcuno a far testamento - non eseguendo i lasciti testamentarii - non adempiendo bene il proprio uffizio per cui si riceve stipendio, e non bene amministrando la roba altrui, non impedendo il danno altrui, quando vi si è obbligati per uffìzio - cooperando alle ingiustizie altrui col consiglio, col comando, coll'approvazione, colla partecipazione - desiderando di rubare, d'ingannare, d'indurre altri ad azioni ingiuste.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000147 | 
        L'afflitta donna, madre di più figli versava in gravi angustie, perchè uno di essi vivendo viziosamente, oltre averle perduto ogni rispetto, sciupava le tenuissime sostanze della famiglia ed i prodotti delle comuni fatiche in divertimenti e bagordi.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000435 | 
        I Pretoriani poi in grazia del danaro ricevuto datisi ai bagordi, nè più volendo ubbidire, si sollevarono, corsero al palazzo, e lo trucidarono dopo 87 giorni di regno.  | 
  
| A139001073 | 
        Dopo alcuni combattimenti, scorgendo inutile ogni sforzo, Guarnieri ottenne di poter passare liberamente; indi entra in Lombardia, saccheggia e diserta il ducato di Modena e di Reggio, e al fine carico di danaro e di prede, a squadra a squadra co' suoi fa ritorno in Germania per divorare nei bagordi le spoglie rapite all'Italia.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000405 | 
        Quelli, che gli avevano offerto l'impero, non si credevano sufficientemente ricompensati; i Pretoriani poi in grazia del danaro ricevuto datisi ai bagordi, nè più volendo ubbidire, si sollevarono, corsero al palazzo e lo trucidarono dopo 87 giorni di regno.  | 
  
| A140000955 | 
        Dopo alcuni combattimenti scorgendo inutile ogni sforzo, Guarnieri ottenne di poter passare liberamente; indi entrando in Lombardia saccheggiò e disertò il ducato di Modena e di Reggio; e al fine, carico di danaro e di prede, a squadra a squadra coi suoi fè ritorno in Germania per divorarsi colà nei bagordi le spoglie rapite agli Italiani.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000425 | 
        Spiegò grande zelo verso Enrico IV, dissoluto e crudele re di Germania, il quale consumava le rendite della Chiesa in bagordi e in paghe ai soldati arruolati contro la religione.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000215 | 
        » Aronne temendo le loro minacce accondiscese, e fattosi portare gli orecchini d' oro delle donne, li fuse e ne fabbricò un vitello, che con sacrivizio, con feste, e con bagordi gli Ebrei si posero ad adorare.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000160 | 
        Aronne temendo le minacce accondiscese, e fattisi portare gli orecchini d'oro delle donne, li fuse e ne fabbricò un vitello, cui gli Ebrei con sacrifizi, con feste e con bagordi si posero ad adorare.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000096 | 
        Dopo aver passato alcuni anni nel giuoco e nei bagordi io mi trovava oppresso dai debiti ed inseguito dai creditori.  | 
| don bosco-vita di s. policarpo.html | 
| A215000007 | 
        Le quali infauste notizie commossero si fattamente Callista e accesero tale sdegno nell' animo di lei, che pensando non fosse Policarpo avesse sprecato tutte le sue ampie provvigioni in stravizzi e bagordi, appena entrata in casa, lo chiamò, e fattesi dare le chiavi entrò nelle celle a farne diligente esame.  |