| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000192 | 
        Ne ha operato moltissimi: cangiò l'acqua in vino; più volte moltiplicò un piccolo numero di pani così prodigiosamente che bastarono per nutrire più migliaia di persone; sanò malattie gravissime; diede la vista ad uomini ciechi dalla loro nascita; risuscitò più morti, tra cui il famoso Lazzaro da quattro giorni posto nella tomba, il cui cadavere già cominciava a putrefarsi.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000198 | 
        P. Ne operò moltissimi: cangiò l'acqua in vino; moltiplicò più volte alcuni pani così prodigiosamente, che bastarono a nutrire più migliaia di persone; sanò malattie gravissime; diede la vista ad uomini ciechi dalla loro nascita; risuscitò morti parecchi, tra cui il figlio di una vedova già composto nella bara e pubblicamente portato alla tomba.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000177 | 
        Alcune apparizioni di Maria nella vita presente bastarono a riempire di gaudio straordinario i suoi divoti.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000726 | 
        Essa era {201 [201]} cattolica; i Longobardi altri erano ariani, vale a dire seguaci dell'eresia di Ario, altri erano pagani; pure tre anni da lei passati con Autari bastarono a conciliarle gli animi di tutti; sicchè Autari essendo morto in Pavia nel cinquecento novanta senza lasciar prole, i Longobardi proposero a Teodolinda, che si eleggesse un marito quale a lei gradisse, ed eglino l'avrebbero tenuto per loro re.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000669 | 
        Nondimeno tre anni da lei passati con Autari bastarono a conciliarle gli animi di tutti.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000242 | 
        In questa guisa sopravvennero oblazioni da tutte parti, oblazioni, è vero, di piccola entità, ma che messe insieme bastarono al bisogno.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000225 | 
        Tutte queste disgrazie non bastarono a far mettere senno a tuo padrone?.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000409 | 
        Ma le predicazioni accompagnate da innumerabili miracoli, unite all'instancabil zelo d'Innocenzo III, non bastarono per frenare l'audacia degli Albigesi, laonde abbisognò la convocazione d'un Concilio Ecumenico.  | 
  
| A189000505 | 
        Si puó dire, {307[465]} che sei anni, che durò il suo Pontificato, bastarono a dar nuovo aspetto a tutto il mondo.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000527 | 
        Queste erano le voci della coscienza, la quale suo malgrado protestava contro le sue empietà, ma non bastarono a richiamarlo sulla buona via.  | 
  
| A190000578 | 
        Si può dire che i sei anni del suo pontificato bastarono a dare nuovo aspetto al mondo.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000189 | 
        Tutte queste calamità però non bastarono per ammollire l'ostinato cuore di Faraone, il quale oppresso dal flagello prometteva lasciar Israele in libertà.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000141 | 
        Tutte queste calamità, chi lo crederebbe? non bastarono ad ammollire l'ostinato cuore di Faraone.  |