| don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html | 
| A014000010 | 
        Intanto l'orologio della casa batteva le undici ore! L'accommiatai coll'assicurarlo che aveva dimenticato ogni cosa, perchè era certo che egli in quel momento aveva parlato per amore del bene e per la salute delle anime, e che anzi lo ringraziava della sua carità.  | 
| don bosco-dramma. una disputa.html | 
| A048000082 | 
        Se aveva danaro, era sempre ubbriaco, se non ne aveva, faceva il matto e batteva quei di casa.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000066 | 
        Poscia affrontando di nuovo il pericolo con novello ardore, si slancia verso il giovine garzone, che la corrente strascinava giù, lo prende {39 [155]} pei capelli, lo strascina sopra un monticello, ove l' acqua batteva con meno violenza, se lo carica sopra le spalle e lo trasporta accanto alla sorella.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000118 | 
        Egli guardava, e nella speranza di avere qualche cosa non batteva palpebra.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000101 | 
        Fu messo in libertà, ma non si tosto ebbe egli sacrificato agli idoli, che i rimorsi lo fecero dare in una specie di frenesia; si aggirava sul suolo, si batteva violentemente il capo; quindi mori mettendo orrore fra tutti gli astanti.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000378 | 
        Gettò a terra con violenza la tavola sopra cui pranzava, ruppe in mille pezzi due vasi di cristallo di gran prezzo, batteva la testa nelle muraglie.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000199 | 
        Si sentiva ardere le viscere si, che metteva grida, o piuttosto ululati spaventevoli; s'avvoltolava sulla terra, che egli mordeva di rabbia, batteva del capo contro alle muraglie con tal furore, che uscitine gli occhi perdè affatto la vista.  | 
  
| A189000369 | 
        Egli era quasi in continuo digiuno, e sempre a pane ed acqua, passando alle volte anche tre giorni senza gustare alimento alcuno, camminava a piè nudi, si dava la disciplina a sangue, faceva frequenti genuflessioni, si batteva spesse volte il petto, pregava a braccia distese, dormiva poco, e questo sopra una stuoia distesa sul duro terreno, dopo l'officio della notte diceva il Salterio sino a giorno.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000423 | 
        Camminava a piedi nudi, si dava la disciplina a sangue, si batteva spesse volte il petto, pregava a braccia distese, {210 [210]} dormiva poco e sopra una stuoia distesa sul nudo terreno.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000064 | 
        Gettò a terra con violenza la tavola su cui pranzava, ruppe in mille pezzi due vasi di cristallo di gran valore, batteva la testa nelle pareti.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000104 | 
        Egli guardava, e nella speranza di {72 [364]} avere qualche cosa non batteva palpebra.  |