| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000229 | 
        ( Vedi Bellarmino della penit.  | 
  
| A035000394 | 
        3° Fa dire a S. Tommaso e al Bellarmino cose che eglino non hanno mai immaginato nè di dire nè di scrivere.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000257 | 
        Fece tosto di ogni cosa relazione al Papa, che nel 1594 era Clemente VIII, il quale in compagnia {185 [201]} dei cardinali Bellarmino e Antoniano, si portò sulla faccia del luogo e trovò quanto aveva riferito l'architetto.  | 
| don bosco-il galantuomo del 1871.html | 
| A076000016 | 
        Fece tosto di ogni cosa relazione al papa, che nel 1594 era Clemente VIII, il quale in compagnia dei cardinali Bellarmino e Antoniano, si portò sulla faccia del luogo e trovò quanto aveva riferito l'architetto.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000013 | 
        Un giorno il Cardinale Bellarmino, nel dettare gli esercizi spirituali in un collegio di Roma, quando dava a quegli alunni alcuni precetti per ben meditare, loro diceva sovente: Ho imparato questo dal nostro Luigi.  | 
  
| A108000019 | 
        Poco appresso il malato dimandò al Cardinale Bellarmino, se vi fossero delle anime che non passassero punto pel Purgatorio: «Non solamente io son persuaso che ve ne siano, rispose, ma spero molto, o figliuol mio, che voi sarete di questo numero.» Una siffatta risposta lo empiè di sì grande consolazione, che passò quasi tutta la notte in una specie di estasi.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000017 | 
        Fu già opinione di Lutero, come riferisce il Bellarmino, che i figli peccavano entrando in religione senza il consenso dei genitori; perchè, diceva, i figli sono obbligati di loro ubbidire in ogni cosa.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000236 | 
        Mentre si facevano que' discorsi, uno di loro corse a prendere il catechisimo del Bellarmino, del cardinale Costa, del Borglioni {102 [102]} ed alcuni autori di Teologia.  |