| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000037 | 
        Per certo nessuno in sua presenza osava dir parola o fare atto che a cristiano giovane disdicesse, poichè si sapeva già che egli non l'avrebbe tollerato; ed anche il solo timore di dispiacere al compagno sì buono tratteneva qualcuno da azioni biasimevoli.  | 
| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000068 | 
        Vi sono poi certe abitudini che in se stesse sono indifferenti, ma che possono diventare biasimevoli in rapporto ai luoghi od alle condizioni delle persone.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000154 | 
        Le abitudini pattive, od anche solo indifferenti, ma che possono diventar biasimevoli in rapporto ai luoghi od alle condizioni delle persone, siano affatto distrutte.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000267 | 
        Le abitudini cattive, od anche solo indifferenti, ma che possono diventar biasimevoli in rapporto ai luoghi od alle condizioni delle persone, siano affatto distrutte.  | 
| don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html | 
| A164000111 | 
        Ai cantori è caldamente raccomandato di guardarsi dalla vanità, e dalla superbia; due vizi assai biasimevoli, che fanno perdere il frutto di ciò che si fa, e producono inimicizie tra compagni.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000011 | 
        Si badi soltanto che la materia del trattenimento, le persone che intervengono, i discorsi che hanno luogo non siano biasimevoli.  |