| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000096 | 
        Sta allegro, bevi un bicchiere, due bicchieri, e tu vedrai come il buon tempo se ne ritorna.  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000164 | 
        Intanto si portano {40 [264]} più fiaschi: le bottiglie spariscono in un baleno; i bicchieri si rinnovano ad ogni momento, ma quello di papà Trombetta è sempre pieno e non mai vuoto.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000416 | 
        Abitavano in quella stanza quattro lingue mirabilmente affilate alla maledizione, marito e moglie e figlio e suocera; e quella mattina appunto, non essendo riuscito il desinare di gusto alla suocera rabbiosa, rovesciale le tavole, e rotti i piatti, e sparsi per le stanze i rottami dei bicchieri e delle tazze, risuonavano le più empie imprecazioni: «Possa tu aver mangiato l'ultimo boccone»; e l'altro: «Possa tu restar attossicato»; e la vecchia: «Possiate tutti aver mangiato il diavolo»; e il Diavolo a questa musica faceva la battuta, mostrando che cantavano a suo gusto, e che potevano esser promossi alla cappella dell'inferno, dove sempre si canta su questo tuono di maledizioni, e di orrende e viperine imprecazioni.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000638 | 
        Voi osservate le tradizioni degli uomini nel lavare le mani ed i bicchieri, e intanto non osservate i Divini comandamenti.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000438 | 
        Voi osservate le tradizioni degli uomini nel lavare le mani e i bicchieri, e intanto non osservate i Divini Comandamenti.  |