| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000193 | 
        Le strade, le piazze erano seminate di statue di bronzo, di pietre adorate come Dei, e dinanzi a quegli orridi simulacri si bruciavano incensi e si facevano sacrifizi.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000142 | 
        Da ogni parte i fanciulli bruciavano preziosi profumi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000152 | 
        Da ogni parte i fanciulli bruciavano preziosi profumi: il popolo affollato, i senatori, i sacerdoti, e tutti gli altri magistrati vestiti delle insegne della loro dignità, fra i più clamorosi applausi accompagnavano il trionfatore.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000360 | 
        Rigettavano tutti i santi Sacramenti, e per conforto de'moribondi bruciavano un fanciullo di otto giorni, dopo la sua nascita, e ne conservavano le ceneri per viatico degl'infermi.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000420 | 
        Essi rigettavano i Sacramenti e per conforto de'moribondi bruciavano un fanciullo di otto giorni e ne davano le ceneri por viatico.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000177 | 
        Le strade, le piazze, erano seminate di statue, di bronzi, di pietre adorate come Dei, e dinanzi a quegli orridi simulacri si bruciavano incensi, e si facevano sacrifizi.  |