| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000286 | 
        Ecco quello che a tal proposito scrive s. Pier Damiano.  | 
| don bosco-elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii [v.14].html | 
| A053000215 | 
        Gilardi Damiano e figlio, lineatori in carta.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000224 | 
        Tale caduta di Simone avvenne vicino ad un tempio dedicato a Romolo, dove oggi esiste la chiesa de' santi Cosma e Damiano.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000202 | 
        Il loro nome è Cosma e Damiano ambidue di Egea città d'Egitto.  | 
  
| A114000211 | 
        Ci abbiamo già pensato, risposero Cosma e Damiano.  | 
  
| A114000214 | 
        San Cosma e s. Damiano essendosi posti in orazione supplicarono il Signore a contentarsi di ricevere il loro sacrifizio, e di non più impedire con nuovo miracolo l'esecuzione della sentenza.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000121 | 
        S. Pietro Damiano, cardinale e dottor di santa chiesa, raccontò una maravigliosa guarigione seguita nella persona di un Imperatore di Costantinopoli.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001118 | 
        S. Pier Damiano, che a quei tempi era venuto a Torino come legato del Papa, ci conservò nelle sue lettere memorie della pietà di Adelaide, e singolarmente si compiacque di registrare le seguenti parole di mirabile umiltà, che udì dalla bocca della marchesa: che maraviglia, o padre, che Iddio a me sua vilissima ancella abbia dato una qualunque podestà fra gli uomini, egli che, in uno spregevole fil d'erba ripone spesso miracolosa virtù.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001003 | 
        S. Pier Damiano, che a quei tempi era venuto in Torino come legato del Papa, nelle sue lettere ci conservò memorie della pietà di Adelaide, e singolarmente si compiacque di registrare le seguenti parole di mirabile umiltà, che udì dalla bocca della marchesa: Che maraviglia, o Padre, che Iddio a me, sica vilissima ancella, abbia dato una qualunque podestà fra gli uomini; egli, che in uno spregevole fil d'erba ripone spesso miracolosa virtù? La pietà di Adelaide è altresì confermata dalle molte liberalità che andava facendo alle chiese.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000545 | 
        Io sotto scritta Franco Anna Maria del vivente Bernardo, nativa e dimorante a S. Damiano d'Asti, ad onor del vero, e per far conoscere la bontà e potenza di Maria Ausiliatrice dichiaro: che da un anno e più trovandomi perfettamente senza voce, e nella difficoltà somma di poterla riacquistare a giudizio dei Medici, finalmente esortata di far, una novena a Maria Ausiliatrice cola promessa di una piccola offerta alla Chiesa ad Essa eretta in Valdocco, se avessi ottenuta la grazia, principiai la novena, e dopo tre giorni m accorsi subito, che non avevo messo invano la mia fiducia in Maria Di fatto la mia voce comincia a farsi udire, e prima di terminar la suddetta novena l'acquistai così bene e naturale, che tutti restavano maravigliati dell'improvviso cangiamento fattosi in me in pochi giorni.  | 
  
| A150000546 | 
        S. Damiano d'Asti,.  | 
  
| A150000715 | 
        La signora Daneo di S. Damiano d'Asti, da cinque mesi travagliata da un scirro, fece voto a Maria Ausiliatrice con preghiera, ed in breve si trovò liberata dal pericolo, ed oggi 21 agosto 1869 si considera come in uno stato regolare di sanità.  | 
| don bosco-pratiche divote per l-adorazione del ss. sacramento.html | 
| A162000013 | 
        Il demonio, dice s. Pier Damiano, si pasce delle vanità degli abiti pomposi, e Gesù Cristo si compiace degli abiti modesti e umili.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1872.html | 
| A179000152 | 
        Costo Damiano suddiac.  | 
  
| A179000388 | 
        Gosio Damiano sudd.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000367 | 
        D. Riferite alcuni tratti di s. Pietro Damiano?.  | 
  
| A189000368 | 
        R. S. Pietro Damiano di Ravenna mostrò fin da fanciullo delle felici inclinazioni per lo stato ecclesiastico; perciocchè camminando per istrada trovò una moneta d'argento, {206[364]} che egli non ostante il bisognoso suo stato, fu sollecito di portare ad un prete, affinché offerisse l'augusto sacrifizio della messa pel riposo dell'anima di suo padre.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000147 | 
        Il sommo pontefice accolse con bontà gli inviati, e corrispose ai desideri del re inviando per apostoli i sacerdoti Fugazio e Damiano.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000059 | 
        Il Sommo Pontefice accolse con bontà gli inviati inglesi, e spedi con esso loro due preti della Chiesa Romana molto rinomati per scienza e virtù, di nome Fugezio e Damiano.  | 
  
| A200000061 | 
        Così per opera e sollecitudine del Pontefice s. Eleutero e per lo zelo de' suoi legati apostolici Fugozio e Damiano ed altri, che in appresso mandò loro in aiuto, tutto il grande regno dell'Inghilterra si sottopose al soave giogo di Cristo e divenne cattolico.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000210 | 
        Tale caduta di Simone avvenne vicino ad un tempio dedicato {144 [436]} a Romolo, dove oggi esiste la chiesa de' santi Cosma e Damiano.  |