| don bosco-daniele e i tre suoi compagni in babilonia.html | 
| A041000066 | 
        D. No, ti dico, voglio darla io.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000008 | 
        P. Se alcuno volesse supporre uno sconosciuto, il quale abbia creato e dato esistenza alle cose, noi diremo subito che questi è Dio: perciocchè non dandosi effetto senza causa, ne segue, che non può esistere la creatura senza il Creatore; a meno che si volesse asserire che una cosa possa esser causa ed effetto ad un tempo, dare esistenza a sè e poi darla agli altri; la qual cosa è assolutamente assurda, perchè non si vide mai alcuna cosa farsi da sè.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000291 | 
        Pensiamo a diminuire qualche spesa domestica per darla a'poveri, specialmente in questi tempi in cui si rende tanto grave il bisogno di soccorrere persone bisognose di ogni età e di ogni condizione.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000149 | 
        - Per esempio, i protestanti vorrebbero negare la primazia a S. Pietro, e darla a S. Paolo; e loro si risponde col far notare come gli Apostoli {41 [41]} riconobbero sempre S. Pietro per loro capo e loro giudice nelle controversie religiose, e come lo stesso S. Paolo andò in Gerusalemme per visitarlo e dargli conto della sua predicazione, e così venerare in Pietro il vicario di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000389 | 
        Il vero merito del giovane risiede nella serenità e nel candore della sua fronte; nel vigor della sua tempra che si accende alla lode e rischiarasi di gioia quando può darla; ne' suoi occhi intelligenti che non ispandono {89 [113]} la luce, ma l'assorbono, fissi sulle labbra del maestro, come la speranza sul cielo; nella semplicità, finalmente in un cuor modesto, puro e fermo.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000185 | 
        Tu non hai che il potere di morte: tu puoi togliere la vita ai vivi, ma non darla ai morti.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000550 | 
        Terra Promessa, dalla promessa fatta da Dio di darla alla posterità di Abramo, d'Isacco e di Giacobbe, i quali vissero colà, ma come stranieri.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000032 | 
        Ma la grazia offerta all'Imperatore ed a' suoi assessori era rifiutata, e con tremendo e sempre adorabile giudizio Dio la toglieva agli empi per darla ad altri meglio disposti a riceverla.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000017 | 
        Giunta all'età di circa vent'anni i genitori, ignari che ella erasi tutta consacrata a Dio, vollero darla in isposa al nobile Valeriano, ricco signore di Roma.  |