| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000214 | 
        - Datti pace, non affannarti.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000071 | 
        Orsù adunque penitenza; non aspettare che non vi sia più tempo; datti a Dio.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000199 | 
        - Dunque datti pace e contentati di quel tanto che ci danno per nostro alimento; tanto più che tutti gli altri nostri {128 [370]} compagni si mostrano contenti.  | 
  
| A112000303 | 
        - Datti pace a questo riguardo, poichè in questo mondo non potremo giammai amare il Signore come Egli appunto si merita.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000144 | 
        - Datti calma e rispondimi con maggior tranquillità.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000081 | 
        Orsù adunque, penitenza; non aspettare che non vi sia più tempo: datti a Dio.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000318 | 
        - Caro Paolo, datti pace, finchè c'è fiato, c' è vita; ma se per disgrazia venisse {149 [149]} a trovarti in patito di morte, dimanda a Dio perdono de' tuoi peccati con tutto il fervore possibile, e prometti di confessarti ai primo momento in cui ti sarà possibile.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000395 | 
        Il cieco Tobia udendolo beare, «Ah! guardati, le disse, che questo capretto non sia rubato, e datti subito cura di restituirlo al suo padrone.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000274 | 
        Il cieco Tobia udendolo belare: Ah! guardati, le disse, che questo capretto non sia rubato; se ma' ciò fosse, datti subito cura di restituirlo al padrone.  |