| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000034 | 
        A questo riguardo soleva raccontare che, stando un giorno per deliberare se dovesse acconsentire alla proposta di un nuovo matrimonio molto conveniente, egli si portò al Santuario della Consolata in Torino, e tra le altre cose disse alla SS. Vergine: - Se non entra nelle viste di Dio che io contragga nuovi legami col mondo, fate, o Maria, che si rompano le trattative di questo matrimonio, e che la fidanzata trovi un altro partito.  | 
| don bosco-catalogo degli oggetti posti in lotteria.html | 
| A025000001 | 
        Questo riflesso ha fatto deliberare la Commissione costituita per questa Lotteria a dare un cenno delle opere principali che in questi Oratorii si fanno, e così fare a tutti conoscere a che sia destinato il provento che ne fosse per derivare.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000027 | 
        Egli v'intervenne per onorare e proteggere la verità, non già per proporre e deliberare come giudice.  | 
  
| A065000194 | 
        Egli nella citata lettera dopo di aver detto con quanta cura i sommi Pontefici suoi predecessori coll'autorità ricevuta da Gesù Cristo, sempre vi si adoperassero per conservare il deposito della fede, e promuovere nei popoli la pietà e l'onestà dei costumi, e come non ommettessero, sovratutto nei tempi di gravissime perturbazioni e calamità, di radunare concili generali, onde coi consigli e colle forze unite dei vescovi di tutto l'orbe cattolico provvidamente e sapientemente deliberare tutto ciò che valesse a definire i dogmi della fede, a reprimere le invasioni degli errori dominanti, a difendere, illustrare e svolgere la dottrina cattolica, a correggere i costumi corrotti dei popoli, dopo aver detto tutto questo il Pontefice continua così: «Ora tutti sanno da quale orribile {137 [137]} tempesta sia travagliata la Chiesa, e da quale e quanti mali sia afflitta la società civile.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000013 | 
        Gli si dice: Voi avete tre giorni per deliberare, se volete sottoscrivere e ritornare a Roma, oppure pensate in che luogo volete essere condotto in esilio.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000140 | 
        Mentre stavano consultando intorno a ciò che dovessero deliberare, sopraggiunge uno dicendo: Nol sapete? quegli uomini, che metteste ieri in prigione, sono ora nel tempio a predicare con maggior fervore di prima.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000200 | 
        Per operare in conseguenza di questi principi, il Santo, allorchè era consultato sopra un affare, sollevava il suo spirito a Dio per implorare la sua assistenza: invitava pure coloro che ricorrevano per consiglio ad unirsi a lui, perchè Dio facesse conoscere la sua volontà sulle cose intorno a cui dovevasi deliberare.  | 
  
| A073000257 | 
        Questa legge che il Santo s'era imposta di deliberare.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000133 | 
        Per operare in conseguenza di questi principii, il Santo allorchè era consultato sopra un affare, sollevava il suo spirito a Dio per implorare la sua assistenza: invitava pure coloro che ricorrevano per consiglio ad unirsi a lui, affinchè Dio facesse conoscere la sua volontà sulle cose intorno a cui dovevasi deliberare.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000159 | 
        La conclusione fu di lasciarlo ben legato nella spelonca riservando alla sera il deliberare intorno alle cose da farsi.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000088 | 
        Poscia fissò un termine a deliberare quello che volessero fare.  | 
  
| A137000089 | 
        Conoscendo il grave pericolo, che loro sovrastava, approfittarono di quei pochi giorni concessi per deliberare, e vendendo le sostanze di cui potevano disporre ne diedero il prezzo parte ai poveri e parte riserbarono per se stessi.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000050 | 
        In mezzo al recinto della città v'era una vasta piazza detta Foro, dove il popolo si radunava per deliberare intorno agli affari pubblici.  | 
  
| A139000602 | 
        Il Senato era il consiglio supremo dello Stato i Senatori avevano il potere di far le leggi, e di deliberare intorno ai più gravi affari.  | 
  
| A139001568 | 
        In questo tempo gli Austriaci avevano riconquistata l'Italia, e i sovrani alleati eransi radunati a congresso in Vienna per deliberare a chi toccherebbero le province prese dalle loro armi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000064 | 
        In mezzo al recinto della città era una vasta piazza detta Foro, dove il popolo si radunava par deliberare intorno agli affari pubblici.  | 
  
| A140000544 | 
        Il Senato era il consiglio supremo dello Stato: i Senatori avevano il potere di far leggi, e di deliberare intorno ai più gravi affari.  | 
  
| A140001403 | 
        In questo tempo gli Austriaci avevano riconquistata l'Italia, e i sovrani alleati eransi radunati a congresso in Vienna, per deliberare a chi toccherebbero le provincie prese dalle loro armi.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html | 
| A166000091 | 
        Nell'amministrazione egli deve aver cura di tutto l' andamento spirituale, scolastico e materiale; ma nelle cose di maggior momento sarà più prudente radunare il suo capitolo, e non deliberare niente senza che ne abbia il consenso.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000197 | 
        Nell' amministrazione egli deve aver cura di tutto l' andamento spirituale, scolastico e materiale; ma nelle cose di maggior momento sarà più prudente radunare il suo capitolo, e non deliberare niente senza che ne abbia il consenso.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html | 
| A181000028 | 
        Egli non stette molto a deliberare.  | 
| don bosco-societas sancti francisci salesii.html | 
| A186000066 | 
        11° Director neque emere, neque vendere immobilia poterit, nisi adsit Rectoris maioris consensus; in administratione tantum quacumque auctoritate pollebit, at in iis, quae maioris momenti sint, consultius erit capitulum suum convocare, nec quidpiam deliberare nisi illius consensus habeatur.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000026 | 
        Si avvicinava la fine di Ottobre, ed era giuocoforza deliberare intorno al luogo da scegliersi per Valentino.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000090 | 
        Teofilo disse: Ora bisogna deliberare in qual tempo si debba celebrare la Pasqua?.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000126 | 
        Mentre stavano consultando intorno a ciò che dovessero deliberare, sopraggiunge {87 [379]} uno dicendo: noi sapete? quegli uomini che metteste ieri in prigione, sono ora nel tempio a predicare con maggior fervore di prima.  |