| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000066 | 
        Subito da principio si ottenne ordine perfetto; e avendo col tempo scorto la necessità di fare alcune variazioni e riforme, sia nei giovani, che nell'ordine e disposizione delle tavole, dei banchi e cose simili, fece il tutto tanto delicatamente e con tanta grazia, che niuno mosse lamento di sorta ed anzi tutti se ne mostraron contenti; sebbene già prima altri assistenti avessero tentata la prova, ma con poco esito.  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000134 | 
        Fuga delle cattive compagnie; Non nutrire delicatamente il corpo; Fuga dell'ozio; Frequente orazione; Frequenza dei Sacramenti specialmente della confessione.  | 
  
| A031000139 | 
        «5° Oltre al non nutrire delicatamente il corpo, oltre alla custodia dei sensi, specialmente degli occhi, guardati ancora da ogni sorta di cattive letture.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000111 | 
        E chi condanna la nostra vigliaccheria, sono le figlie di Maria, (eccettuate le ammalate che sono nell' infermeria) quantunque siano deboli ed allevate delicatamente, non hanno però un maggior privilegio.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000088 | 
        Anzi pregò assai volte il superiore a non volerlo risparmiare; lo sgridasse in privato ed in pubblico, come credeva meglio, ma non gli lasciasse quei difetti; lo volesse anche correggere severamente e castigare; {83 [51]} poichè, diceva, se mi correggono tanto delicatamente, io fo poco progresso, e ricado troppo, facilmente.  | 
| don bosco-strambi avvisi alle figlie cristiane.html | 
| A193000008 | 
        «Non devi nutrire delicatamente il corpo;» fuggi le cattive compagnie, e li discorsi che» non sono onesti.  | 
| don bosco-vita di s. giovanni battista.html | 
| A209000028 | 
        » Quando i discepoli di Giovanni furono partiti esso indirizzandosi ai popoli, così parlò loro a favore di Giovanni: « Che cosa siete andati a vedere nel deserto? una canna sbattuta dal vento? ma pure che siete andati a vedere? un uomo {44 [422]} vestito delicatamente? Ecco coloro che vestono delicatamente, stanno nei palazzi dei re.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000045 | 
        I panni e le vesti alquanto delicate erano da ognuno abborrite come scandalo manifesto; cosa tanto più da ammirare in quanto che la maggior parte di loro erano nobili appartenenti a famiglie agiate e delicatamente allevati, che solo per amore di Cristo si erano volontariamente sottoposti alla penitenza.  |