| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107001896 | 
        Nel trasportare il Messale si procuri di non porre le dita sui fogli, non voltar le spalle al celebrante, e di fare ogni volta prima di prenderlo o deporlo inchino semplice alla Croce.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000004 | 
        Edotti essi dei luttuosi eventi di Roma, e dell'essere il padre comune dei fedeli ridotto alla condizione di esule, vollero spontanei concorrere col loro obolo ad ingrossare quel tributo di figliai venerazione, che a Torino si vuol raccogliere per deporlo ai piedi del Vicario di Cristo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000747 | 
        All'esecuzione di tal editto si oppose in Roma il pontefice Gregorio, scrivendo anche lettere risentite all'imperatore, ma questi rispose insistendo con più calore, {206 [206]} e minacciando di deporlo dal trono pontificale.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000689 | 
        All'esecuzione di queir editto si oppose in Roma il pontefice Gregorio, il quale scrisse anche lettere risentite all'imperatore; ma questi rispose insistendo con più calore, e minacciando di deporlo dal trono pontificale.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000139 | 
        Egli respirava ancora e volevano deporlo dalla croce; ma il coraggioso ministro di Gesù Cristo ben conoscendo restargli pochi momenti di vita, li pregò di lasciargli finire la vita in croce ad esempio del suo Divin Maestro: pochi istanti dopo spirò.  |