| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000304 | 
        Anzi io son sicuro che il medesimo autore del vostro libro, che pure era prete e confessore, egli stesso non abbia mai rivelato, e spero che non verrà a tal punto di depravazione di rivelare alcuna cosa udita in confessione.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000853 | 
        Processato, convinto e condannato per un delitto abbominevole (mi astengo dal nominarlo), fu marchiato di fordaliso sul dorso con un ferro ardente, e ciò per grazia singolare del Vescovo e dei magistrati, giacchè il rogo era l'ordinaria pena di tal delitto; gravi scrittori di lui contemporanei si accordano ad affermare, ch'egli fu bandito dalla patria a cagione della depravazione della sua vita.  | 
  
| A067000955 | 
        Certo, o mio figlio, cotesta ribellione dei Protestanti dalla Chiesa Cattolica non potrebbe capirsi, se non si sapesse, che ogni eresia ha per solo principio e sostegno la superbia e la depravazione negli uni, l'ignoranza e l'inganno negli altri.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000832 | 
        Gravi scrittori contemporanei si accordano nello affermare, ch'egli fu sbandito dalla patria a cagione della depravazione della sua vita.  | 
  
| A068000941 | 
        P. Miei cari figli, cotesta ribellione dei Protestanti, dei scismatici o altri eretici contro alla Chiesa Cattolica non può avere altra origine che la superbia, l'ignoranza o la depravazione dei loro costumi.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000048 | 
        R. In mezzo alla depravazione universale vi furono nulladimeno certi uomini giusti che coltivarono la vera religione e la virtù, tra' finali fu Noè figliuolo di Lamec della stirpe di Set.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000050 | 
        In mezzo alla depravazione universale vi furono nulladimeno alcuni uomini giusti, i quali, coltivando la vera religione e la virtù, conservarono viva la fede in Dio e nel Redentore promesso.  |