| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000034 | 
        La donna si trovò totalmente guarita, sicchè potè alzarsi subito e preparar il desinare a Gesù e a tutta la sua comitiva.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000053 | 
        Per soddisfare a questo pio desiderio del rosario e per udire la s. Messa tutti i giorni talora dimenticava il desinare o la cena, dicendo voler prima pensare all' anima, che al corpo.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000048 | 
        Spesso il suo desinare consisteva in alcuni tozzi di pane che egli riponeva nelle sue saccoccine e mangiava parte venendo, parte ritornando dal catechismo.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000416 | 
        Abitavano in quella stanza quattro lingue mirabilmente affilate alla maledizione, marito e moglie e figlio e suocera; e quella mattina appunto, non essendo riuscito il desinare di gusto alla suocera rabbiosa, rovesciale le tavole, e rotti i piatti, e sparsi per le stanze i rottami dei bicchieri e delle tazze, risuonavano le più empie imprecazioni: «Possa tu aver mangiato l'ultimo boccone»; e l'altro: «Possa tu restar attossicato»; e la vecchia: «Possiate tutti aver mangiato il diavolo»; e il Diavolo a questa musica faceva la battuta, mostrando che cantavano a suo gusto, e che potevano esser promossi alla cappella dell'inferno, dove sempre si canta su questo tuono di maledizioni, e di orrende e viperine imprecazioni.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000024 | 
        La donna si trovò totalmente guarita, sicchè potè alzarsi subito e preparare il desinare a Gesù e a tutta la sua comitiva.  |