| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000008 | 
        Intanto parecchi ricoverati, terminati gli studi, {6 [382]} od imparata la professione, si determinarono di rimanere con noi ed aiutarci ne' molti o svariati lavori; ma, siccome non si facevano voti e non era ancora la Congregazione approvata, molte volte il Superiore rimaneva solo nelle sue imprese.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000029 | 
        Dopo la sua riconciliazione il neofito scrisse una lunga lettera a sua madre nella quale avvisavala della sua conversione, e de' motivi che lo determinarono a questo passo.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000210 | 
        Il giudicio di s. Pietro così da s. Giacomo confermato piacque a tutti quelli del concilio; perciò di comun sentimento determinarono di eleggere persone autorevoli da mandare in Antiochia con Paolo e Barnaba.  | 
  
| A070000239 | 
        I ministri dell'imperatore tentarono più volte di vincere la costanza del s. Apostolo, ma tornando inutile ogni loro sforzo, e per sopra più vedendo che fra le stesse catene non cessava di predicar Gesù Cristo e così accrescere il numero dei cristiani, determinarono di farlo tacere colla morte.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000097 | 
        Finalmente cessò affatto il flagello degli antipapi, allorquando si determinarono meglio gli elettori del papa e furono stabilite delle leggi particolari per dirigere i cardinali nella elezione pontificia.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000959 | 
        Per angustiare questa città i collegati determinarono di fabbricare di pianta una nuova città, che non fosse molto distante, e di fortificarla con ogni arte.  | 
  
| A139001343 | 
        I Fiorentini non erano in numero bastante per opporsi ad un agguerrito esercito, tuttavia appoggiati alla giustizia della loro causa, determinarono di difendersi fino agli ultimi istanti.  | 
  
| A139001404 | 
        Le gloriose vittorie del duca di Savoia ingelosirono i Francesi, e si determinarono di tentare la sorte delle anni per impadronirsi eglino stessi del Monferrato.  | 
  
| A139001467 | 
        Ciò non ostante considerando la favorevole loro posizione e pensando che dalla salvezza di quel forte dipendeva la salvezza dello Stato, si determinarono ad una estrema resistenza.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000858 | 
        Per angustiare questa città i collegati determinarono di fabbricarne dalle fondamenta un'altra, che non fosse molto distante, e di fortificarla con ogni arte.  | 
  
| A140001208 | 
        I Fiorentini non erano in numero bastante per opporsi ad un agguerrito esercito; tuttavia, appoggiati alla giustizia della causa, determinarono di resistere fino agli ultimi istanti.  | 
  
| A140001259 | 
        Le vittorie del duca di Savoia ingelosirono i Francesi, che perciò si determinarono di tentare la sorte delle armi a fine di conquistare il Monferrato.  | 
  
| A140001329 | 
        Ciò non ostante, considerando la favorevole lóro positura, e pensando che dalla salvezza di quel forte dipendeva la salvezza dello stato, si determinarono ad una estrema resistenza.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000471 | 
        Mossi i Mornesini dalla speranza di migliore raccolto e più ancora animati dal pensiero di concorrere ad un'opera di religione, determinarono di offerire per questo scopo la decima parte {172 [364]} delle nostre vendemmie.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000184 | 
        Mossi i Mornesini dalla speranza di migliore raccolto e' più ancora animati dal pensiero di concorrere ad un'opera di religione, determinarono di offerire per questo scopo la decima parte delle loro vendemmie.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html | 
| A153000039 | 
        Sopra la facciata di questa chiesa havvi un'iscrizione che ricorda due fatti: Uno è il decreto della Città per l'erezione di una chiesa in ricordanza del prodigio; l'altro fatto accenna la circostanza in cui i Torinesi determinarono di compiere questo edifizio, cioè in occasione che una peste terribile flagellava il popolo torinese.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000060 | 
        - Gli Apostoli cominciarono, come fu detto, a predicare il vangelo nella Giudea, non allontanandosi gran fatto gli uni dagli altri: ma quando conobbero giunto il tempo di portar la luce della verità a tutte le nazioni, determinarono di separarsi, dividendosi tra loro in certo modo il mondo, e scegliendosene ciascuno una parte ove esercitare l'apostolico ministero.  | 
| don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html | 
| A211000056 | 
        Quando l'imperatore Severo fece pubblicare la sua legge, colla quale si intimava a tutti i suoi sudditi di rinunziare a Gesù Cristo, sotto pena {92 [188]} di morte a chi disobbediva, i Cristiani di Lione, sapendo che le leggi dei sovrani di questa terra quando sono contrarie alla legge di Dio e della Chiesa, non meritano il nome di legge, e non solo non vi è obbligo di osservarle, ma vi è obbligo di non osservarle, determinarono di mantenersi costanti nella fede a qualunque costo, e si lasciarono scannare a migliaia, piuttosto che ubbidire a quella legge iniqua di quell' imperatore, che esigeva che si rinnegasse Gesù Cristo.  | 
| don bosco-vita di s. pancrazio martire.html | 
| A212000009 | 
        «Per fare adunque ritorno alle sante reliquie, i signori parroci, sindaci ed altri ragguardevoli personaggi di Lantosca, non avendo mai per lo innanzi fatta alcuna indagine a questo riguardo, pochi anni {58 [252]} addietro determinarono di adoperarsi per avere notizie sicure intorno alle medesime.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000193 | 
        Il giudicio di S. Pietro così da s. Giacomo confermato piacque a tutti quelli del Concilio; e però di corami consentimento determinarono di eleggere persone autorevoli da mandare in Antiochia con Paolo e Barnaba.  | 
  
| A217000222 | 
        I ministri dell'imperatore tentarono più volte di vincere la costanza del s. Apostolo, ma tornando inutile ogni loro sforzo, e per soprappiù vedendo, che fra le stesse catene non cessava di predicar Gesù Cristo e così accrescere il numero dei cristiani, determinarono di farlo tacere colla morte.  |