| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000455 | 
        Gesù Cristo disse chiaramente che ne' dubbi, nelle questioni, nelle difficoltà in fatto di religione dobbiamo andare alla Chiesa dic ecclesiae: La qual cosa da Gesù Cristo fino ai nostri giorni fu sempre praticata nella Santa Romana Chiesa.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000949 | 
        Vedi, mi dic'egli dall'alto della croce, vedi il mio capo coronato di spine, il mio corpo piagato, e tinto del proprio sangue, chiusi gli occhi miei, scomposte le mie membra, la mia Umanità soggetta alla morte più dolorosa; sono i tuoi peccati, che mi hanno ridotto a questo stato d'ignominia e di dolore.  | 
  
| A069000961 | 
        Ànima ingrata, mi dic'egli, che poteva io fare di più per impegnarti a servirmi fedelmente? Io ti tratterò come tanti altri, che io abbandonai per le loro infedeltà.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000281 | 
        Gesù Cristo raccomandò a' suoi seguaci che nascendo questioni tra di loro ne deferissero la risoluzione alla Chiesa: Dic Ecclesiae; che se taluno rifiutasse di ascollare la Chiesa, abbilo come gentile e pubblicano: Quod si Ecclesiam non audierit, sit tibi tamquam ethnicus et publicanus.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000048 | 
        Gesù Cristo raccomandò ai suoi seguaci che nascendo questioni tra di loro, ne differissero la risoluzione alla Chiesa: dic ecclesiæ; che se taluno rifiutasse di ascoltare la Chiesa abbilo siccome gentile e pubblicano: quod si ecclesiam non audierit.  |