| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000050 | 
        La fontana, presso alla quale erasi riposata la Signora, cioè la V. Maria, era come dicemmo, asciutta; e, a detta di tutti i pastori e paesani di quei contorni, non dava acqua se non dopo abbondanti pioggie e dopo lo scioglimento delle nevi.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000051 | 
        Addoloravasi parimenti che per lo stesso difetto della vista non poteva guari occuparsi a leggere, allorchè presso al suo confessionale, come dicemmo, attendeva i penitenti.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000068 | 
        Siccome dicemmo altrove, non confessò già Egli stesso che fin da suoi più teneri anni, niuna cosa eragli tanto a cuore e gli sapea più dolce e più preziosa dell'onorar Maria e d'impiegare tutte le proprie forze alla propagazione della sua gloria ed alla estensione del suo culto?.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000493 | 
        F. Ma, come testè vi dicemmo, si vuole che ai nostri giorni siano terminate le Missioni Cattoliche.  | 
  
| A068000500 | 
        Avvertite ancora che queste società non esistevano prima dei loro fondatori, come già dicemmo, e che soltanto cominciarono ad avere un nome particolare quando si separarono dalla Chiesa Cattolica.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000142 | 
        Questi abiti debbono essere, come dicemmo, benedetti dal vescovo, e il sacerdote tutte le volte che le indossa recita preghiere alla misteriosa loro significazione.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000276 | 
        Quanto finora dicemmo prova il suo unico scopo essere stato di distruggere il peccato, e che in tutte le sue opere sempre attese a procurare la gloria di Dio e la santificazione del prossimo.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000010 | 
        S. Dionigi, come dicemmo, dopo dodici anni di pontificato finiva i suoi giorni in pace il 26 dicembre 272.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001140 | 
        Questa maniera di giudizio, portata in Italia dai barbari, come già dicemmo, fu da molto tempo proibita dalla Chiesa, perchè con essa si viene in certa maniera a tentar Dio, quasi obbligandolo ad operare un miracolo ove non apparisce il bisogno.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000370 | 
        La fontana, presso alla quale erasi riposata la gran Dama, cioè la Vergine Maria, era, come dicemmo, asciutta; e, a detta di tutti i pastori e paesani di quei contorni, non dava acqua se non dopo abbondanti pioggie e dopo lo scioglimento delle nevi.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000089 | 
        Il Signore, che permette il male per ricavarne il bene, volle, come dicemmo, farlo passare pel crogiuolo delle tribolazioni; e cominciarono violenti aridità di spirito e tentazioni contro la fede a molestarlo giorno e notte.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000420 | 
        - Sul cominciamento del secolo undecimo Satana tentò di far rivivere l'eresia de'Manichei, i quali, come dicemmo, insegnavano esservi due dèi, l'uno buono, l'altro cattivo.  | 
  
| A190000506 | 
        Saccheggiata Costantinopoli, come dicemmo, e ridotto in suo dominio l'impero d'Oriente, partì con formidabile esercito alla volta dell'Italia con animo di mettere a morte tutti quelli che non si sottomettessero alla religione dei Turchi.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000047 | 
        Ardeva la nostra beata, come già dicemmo, di amore per la penitenza, e desiderava di sempre maggiormente tormentarsi.  | 
| don bosco-vita di s. policarpo.html | 
| A215000028 | 
        I fedeli di Smirne, come dicemmo sul principio, scrissero una lettera a quei di Filadelfia, e ai cristiani di tutto il mondo, nella quale descrivono minutamente la santa morte del loro pastore: la quale lettera è così bella e cosi edificante, che noi crediamo di far cosa gradita ai nostri lettori col riprodurla quasi per intero.  |