| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000002 | 
        È vero che a questo scritto mancano due cose molto notevoli quali sono uno stile forbito, un'elegante dicitura; perciò ho indugiato finora, perché penna migliore che la mia non è, volesse assumersi un tale incarico; ma scorgendo vana la mia dilazione, mi son determinato di farlo io stesso nel miglior modo a me possibile, indotto dalle replicate instanze fattemi da diversi miei colleghi, e da altre persone ragguardevoli, persuaso che la tenerezza che verso questo degnissimo compagno vostro mostraste, e la distinta vostra pietà sapranno {3[3]} condonare, anzi suppliranno alla pochezza del mio ingegno.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000224 | 
        L' ordine, la dicitura, i pensieri della medesima sembrano degni di essere anche qui pubblicati a modello delle lettere, {139 [381]} che si possono scrivere vicendevolmente tra due buoni giovanetti.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000016 | 
        Parecchi Maestri hanno introdotto nelle loro scuole questo libretto e con soddisfazione esperimentarono che la dicitura semplice, i modi popolari, e la nitidezza dei concetti lo rendono agli alunni assai facili a capirsi anche con poca fatica del maestro.  | 
  
| A125000185 | 
        Ma fra i varii libretti di siffatto genere, uno ne vorremmo particolarmente additare, come quegli che piccolo di mole, tenuissimo di prezzo, pare mirabilmente acconcio ad ogni classe di persone, ed è di facile dicitura, di purissima dottrina, ed insinuantesi pianamente negli animi anche più ritrosi, ove viva fa splendere la face dell'eterne verità.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000001 | 
        A seconda di questo principio divisai di raccontare la Storia d'Italia alla gioventù, seguendo nella materia, nella dicitura e nella mole dei volumi, le medesime regole già da me praticate per altri libri al medesimo scopo destinati.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000015 | 
        Giusta questo principio io divisai di raccontare la Storia d'Italia alla gioventù, seguendo nella materia, nella dicitura e nella mole del volume le stesse regole già da me praticate per altri libri al medesimo scopo destinati.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000166 | 
        Questo lavoro viene esposto in poesia con metro e dicitura Plautina; il che produce amena novità nell'uditore.  |