| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000119 | 
        Dal canto nostro crediamo di non aver mancato, avendo nel corso di soli tre anni, e con grave sacrificio, messo in circolazione oltre a seicentomila volumetti delle Letture Cattoliche: assai più ancora avremmo fatto, se fossimo stati aiutati a diffonderle in quei villaggi e città, ove pur troppo sono tuttora quasi ignote.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000016 | 
        Ed affinchè l'acquedotto serva al suo scopo, dice s. Bernardo, bisogna che sia lungo per ricevere le acque da una parte ed arrivare a trasmetterle ai fiori; e Maria è un acquedotto lunghissimo ed abbondantissimo perchè sopra ogni altra creatura potè salire fino al trono dell'Altissimo ed attingere al fonte delle grazie celesti e diffonderle copiose in mezzo agli uomini.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000281 | 
        R. Nestorio deposto dalla sua Sede, esiliato nell'Egitto, invece di far penitenza delle sue empietà, non fece che vieppiù impegnarsi per diffonderle.  |