| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000029 | 
        Dopo questo Maria Vergine le insegnò ancora come si dovesse regolare col suo sposo; l'assicurò che simili grazie erano fatte a pochi in quella età; e perciò la esortò a non dimostrarsi ingrata di un sì gran dono, ma si studiasse di amare con tutto il suo cuore Gesù suo dolce sposo.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000301 | 
        3° Invece di predicare il Vangelo sotto apparenze dolci e lusinghevoli, invece di promettere ricchezze e felicità, imponevano di rinnegare se stesso, di rinunziare ai beni della terra, e dimostrarsi pronti a morire per quella Religione medesima.  | 
  
| A067000691 | 
        Il priore di Luserna dice chiaramente: i Valdesi, per dimostrarsi antichi, si vogliono discendenti di Valdo, il quale cominciò a formarsi una nuova dottrina nel 1160.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000686 | 
        Il priore di Luserna chiaramente così si esprime: « I Valdesi per dimostrarsi antichi si vogliono discendenti di Valdo, il quale cominciò a formarsi una nuova dottrina nel 1160.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000430 | 
        Laonde l'intenzione e lo scopo di ogni divoto del cuore di Gesù deve esso dimostrarsi, per quanto glielo permettono le sue forze, riconoscente all'infinito amore di Gesù nel Sacramento Eucaristico, e compensarlo del suo grande affetto.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000080 | 
        Seconda menzogna, Il priore di Luserna dice chiaramente: i Valdesi, per dimostrarsi antichi, si vogliono discendenti di Valdo, il quale cominciò a formarsi una nuova dottrina nel 1160.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000045 | 
        Possa pertanto questa novella prova di beneficenza e di amore data dall'augusta Regina del Cielo muovere altre persone a fare pronto ricorso a Lei nei loro bisogni, onde così porgerle propizie occasioni per dimostrarsi ogni di più la Consolatrice degli afflitti, l'Aiuto potente dei Cristiani.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000043 | 
        Sebbene mio padre facesse grandi sforzi per dimostrarsi rassegnato e fidente in un miglior avvenire, tuttavia era scomparsa dal suo volto quella giovialità con cui rallegrava parenti ed amici.  | 
  
| A177000178 | 
        È poi totalmente falso il far dire al priore Rorengo che della setta Valdese non si sapesse ancora con certezza l'origine mentre chiaramente dice: I Valdesi per dimostrarsi antichi si vogliono discendenti di Valdo il quale cominciò a formare la sua nuova dottrina nel 1160.  |