| don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html | 
| A014000011 | 
        Guardava però di farlo così bene, con tutto garbo da far soave violenza, in coloro che dipendevano da lui.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000327 | 
        Ma e gli uni e gli altri conservarono la medesima liturgia, comunemente della liturgia di S. Giacomo, perchè era specialmente seguita in Gerusalemme e nelle chiese che dipendevano da quel patriarcato e da quello di Antiochia.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000280 | 
        Ben lontano dal passare i mari o dal percorrere le campagne all'oggetto di mietervi il temporale de'popoli, rendeva loro a proprie spose tutti i servigi che dipendevano da lui.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000004 | 
        Tutti sotto ad una regola sola, formanti una sola famiglia dipendevano dal medesimo capo.  | 
| don bosco-l-oratorio di s. francesco di sales ospizio di beneficenza.html | 
| A126000024 | 
        Quel Ministro non solo lasciò le nostre scuole libere nella scelta dei maestri, ma le sussidiò più volte, e con lettera del 29 aprile del 1857 diede un premio di L. 1000, assicurando il suo appoggio e tutti i mezzi che da lui dipendevano, affinchè questo Istituto avesse il suo maggiore sviluppo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000466 | 
        Ciascuna tribù aveva un capo da cui tutti dipendevano, ed al primo segnale di lui si mettevano in cammino ordinati in grandi colonne, traendosi dietro le mogli ed i figli su carri, coi quali facevano lunghissimi tratti di strada.  | 
  
| A139000780 | 
        I Longobardi elessero per successore un chiaro capitano per nome Desiderio, il quale pure continuò a molestare i Papi e gli altri principi d'Italia che da lui non dipendevano; la qual cosa diede motivo ad un figlio di Pipino, detto Carlomagno, di mettere in piedi due poderosi eserciti e spedirli in Italia facendone marciare uno pel gran S. Bernardo, l'altro, guidato da lui stesso, per la solita via del Moncenisio e della Novalesa.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000433 | 
        Ciascuna tribù aveva un capo, da cui tutti dipendevano, ed al primo segno di lui si mettevano in cammino, ordinati in grandi colonne, traendosi dietro padri, mogli, figli sopra carri e facendo lunghissimi tratti di strada.  | 
  
| A140000717 | 
        I Longobardi elessero per successore un loro capitano per nome Desiderio, il quale eziandio continuò a molestare i Papi e gli altri principi d'Italia, che da lui non dipendevano; la qual cosa diede motivo ad uno dei figliuoli di Pipino, detto Carlomagno, di mettere in piedi due poderosi eserciti e spedirli in Italia.  | 
| don bosco-le scuole di beneficenza dell-oratorio di s. francesco di sales in torino.html | 
| A143000023 | 
        Quel ministro non solo lasciò le nostre scuole libere nella scelta dei Maestri, ma le sussidiò {11 [459]} più volte, e con lettera del 29 Aprile del 1857 diede un premio di Lire 1000 assicurando il suo appoggio e tutti i mezzi che da lui dipendevano, aftinchè Questo istituto avesse il suo maggior sviluppo.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000039 | 
        Coltivò con una cura speciale la Compagnia di S. Luigi e del Santissimo Sacramento, piccolo clero, promovendo lo studio del Catechismo e tutte le altre cose che da lui dipendevano.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000389 | 
        Tutti gli ecclesiastici e tutte le chiese godevano dell'immunità e non soggiacevano al giudizio dei laici sibbene dipendevano solo dal foro ecclesiastico.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000167 | 
        Il primo ministro era il Sommo Sacerdote, ossia il Pontefice, da cui dipendevano tutti gli altri ministri inferiori.  |