| don bosco-biografie 1881.html | 
| A015000048 | 
        Se vi si aggiunge lo spirito di mortificazione e di penitenza che dirigeva tutte le sue azioni a non guardare in se stesso che la vittima del dovere, ad immolarsi per la gloria di Dio ed a provvedere a tutti i bisogni della casa a lui affidata, si comprenderà facilmente quanto molti replicati sacrifici abbiano potuto contribuire al sacrifizio della sua vita.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000042 | 
        - Celebrata la festa di S. Carlo, il 4 di novembre, e dato l'addio a'suoi cari, egli partiva da Torino, e si dirigeva a Challonges, accompagnatovi dal Prof. D. Celestino Durando.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000244 | 
        Il Signore che dirigeva sempre lo zelo di si fedele ministro lo consolò in quelle ultime agonie colla conversione di un gran numero d'idolatri d'ogni condizione e d'ogni sesso.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000231 | 
        Perciò il fine pel quale Iddio ci ha creati, le grazie che abbiamo da lui ricevuto, le grandi lezioni che ci ha dato in Gesù Cristo suo Figlio, i soccorsi che ci ha preparati ne' Sacramenti, le disposizioni che sono necessarie per accostarvisi; l'orrore del peccato, le conseguenze funeste che trae seco, la vanità del mondo e de' suoi giudizi, le illusioni del nostro proprio cuore; le tentazioni della carne, la malizia e gli artifizi dell'antico serpente, la brevità della vita, t' incertezza del momento della morte, i formidabili giudizi di Dio, l' eternità felice o disgraziata: queste verità ed altre consimili erano in allora, e sono anche oggidì il soggetto ordinario e de' sermoni di colui che dirigeva il ritiro, e della meditazione di coloro ì quali fanno gli esercizi.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000089 | 
        Chi dirigeva tutti quei lavori era un uomo già assai conosciuto per la sua rara pietà e per la sua singolare attitudine nel maneggio de' grandi affari.  | 
  
| A113000090 | 
        Tutti erano maravigliati alla perizia, alla fermezza e prontezza con {56 [56]} cui dirigeva quelle svariate operazioni.  | 
  
| A113000228 | 
        Li riceveva di buon grado a particolare udienza, li animava alle opere di zelo, ne ascoltava le pene, li consolava piacevolmente, li consigliava nei dubbi, li dirigeva nelle difficoltà.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001296 | 
        Mentre il Bramante eseguiva gli ordini del Papa, e dirigeva i lavori del Vaticano, si accorse che la sua avanzata età non gli avrebbe dato campo a terminare l'opera che aveva intrapreso; laonde supplicò il Papa di chiamare il Buonaroti a Roma.  | 
  
| A139001443 | 
        Un famoso ingegnere di nome Bertola regolava i lavori di difesa, il conte Solaro dirigeva le artiglierie.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001162 | 
        Mentre Bramante eseguiva gli ordini del Papa e dirigeva i lavori del Vaticano si avvide che la sua avanzata età non gli avrebbe dato campo di terminare l'opera incominciata; perciò supplicò il Papa a chiamare il Buonarotti in Roma.  | 
  
| A140001307 | 
        Un illustre ingegnere di nome Bertola regolava i lavori per la difesa, il conte Solaro dirigeva le artiglierie.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000068 | 
        Essa dirigeva e consigliava gli Apostoli ed i discepoli, esortava, animava tutti a mantener la fede, a conservar la grazia e renderla operosa.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000005 | 
        Chiesta ed ottenuta la grazia, il 2 luglio 1874, contando 32 anni d'età, si dirigeva alla volta di Torino.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000081 | 
        L'altra si dirigeva attraverso a un paese poco frequentato, ma gli abitanti della contrada erano ostilissimi agli Ebrei.  | 
  
| A210000098 | 
        Egli teneva la sua piccola mano e la dirigeva nell' insegnargli a tracciare le linee, e a maneggiare la pialla.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000226 | 
        Il Signore che dirigeva sempre lo zelo di sì fedele ministro lo consolò in quelle ultime agonie colla conversione di un gran numero d'idolatri d'ogni condizione e d'ogni sesso.  |