| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000196 | 
        Più non si contentò di praticare egli la virtù, ma cercò di unirsi con altri compagni in buoni ragionamenti per animarsi a vicenda al bene; e quando conosceva che una buona parola poteva ottenere salutare effetto in un altro per incoraggiarlo al suo dovere, per animarlo alla virtù, o farlo desistere da qualche mancanza non lasciava mai di dirla, adoperando così da apostolo l'autorità che l'età e l'esperienza gli conferiva.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000317 | 
        Ammiro, sig. Curato, la ragionevolezza di quanto ci dite; convengo sulla necessità, utilità e segretezza della confessione, e vi assicuro che dopo quello che ci avete detto sulla necessità e segretezza di questo Sacramento, non saprei più come rifiutare di andarmi a confessare, tanto più che, a dirla schiettamente, avrei materia da raccontare al confessore.  | 
| don bosco-fatti contemporanei.html | 
| A060000200 | 
        Oh! veda, sig. Curato, mi manca il tempo; nei giorni feriali ho da lavorare, nei dì festivi mi manca pure il tempo; mia madre mi manda di qua, mio padre mi manda di là: accompagnare i miei fratelli, sempre in commissione... Basta..., a dirla schietta, non mi pensava che volesse farmi tale dimanda.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000019 | 
        Ma è proprio necessario che il concilio generale sia convocato dal papa? A dirla chiara, oggi soltanto o udito a dire che anticamente i concili erano convocati e presieduti dagli imperatori.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000142 | 
        Quello che predichiamo è una verità a noi messa in bocca da Dio, e noi non temiamo di dirla a voi in questa veneranda radunanza.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000299 | 
        - Qual' è mai questa cosa? Desideri di dirla in confessione o altrimenti?.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000177 | 
        A dirla di passaggio, se finora trovammo buona accoglienza all'estero come Italiani, ciò fu unicamente perché si continua dagli stranieri a considerare l'Italia come la sede del cattolicismo, e gli Italiani come compatrioti di Pio Nono, che certamente per migliori ragioni si può chiamare l' eroe dei due mondi.  | 
| don bosco-la casa della fortuna.html | 
| A128000176 | 
        A dirla schietta avrei anche piacere di potermi una volta misurare con questi ladri, con questi assassini, perchè si vedrebbe quello che Allegro è buono a fare, ra venite presto nella stalla, vi riposerete un momento, vi pulirete un poco gli abiti, di poi parlerete al mio padrone.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000128 | 
        Quello che predichiamo è {88 [380]} una verità a noi messa in bocca da Dio, e noi non temiamo di dirla a voi in questa veneranda radunanza.  |