| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000018 | 
        Un suo nipote venne a visitarlo; il portinaio ne diede l'avviso a Vincenzo, il quale scese subito le scale e abbracciatolo strettamente lo prese per la mano, l'introdusse in casa, poscia chiamati i preti della Congregazione, loro disse: questo mio nipote che voi ben vedete in abito così meschino, e dispregevole, si è il più civile, e gentiluomo della sua famiglia.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000022 | 
        Un suo nipote venne a visitarlo; il portinaio ne diede l'avviso a Vincenzo, il quale scese subito le scale e abbracciatolo strettamente lo prese per la mano, l'introdusse in casa, poscia chiamati i preti della Congregazione, loro disse: Questo mio nipote, che voi ben vedete in abito cosi meschino e dispregevole, si e il più civile, e gentil uomo della sua famiglia.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000001 | 
        La stessa croce avuta sino a quel tempo come segno dispregevole divenne il più glorioso ornamento del trono dei Cesari.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000426 | 
        Una cosa però che riuscì di gran danno all'Italia fu l'avere associato all'impero un suo fratello di nome Lucio Vero, principe dispregevole, privo di valore e di virtù; e rotto ad ogni sorta di vizi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000399 | 
        Una cosa per altro riuscì di gran danno, e fu l' aversi associato nel governo un suo fratello di nome Lucio Vero, principe dispregevole, privo di valore e di virtù, rotto ad ogni sorta di vizi.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000345 | 
        La superbia è sommamente da fuggirsi, il superbo è odioso agli occhi di Dio e dispregevole dinanzi agli uomini.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000287 | 
        Questi al primo vederlo disse in tuono dispregevole: « Son io forse un cane, che mi vieni incontro col bastone? Accostati e darò a mangiare la tua carne agli uccelli dell'aria ed alle bestie della terra.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000217 | 
        Questi al primo vederlo disse in tono dispregevole: Son io forse un cane, che mi vieni incontro col bastone? Accostati e darò la tua carne a mangiare agli uccelli dell' aria ed alle bestie della terra! - Davidde: Tu vieni contro di me fidato alla tua lancia e alla tua spada: io vengo contro di te in nome di quel Signore, che tu hai oltraggiato e che ti darà nelle mie mani.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000052 | 
        Si pentirono, ma troppo tardi, del loro ozio e del tempo perduto e andavano dicendo l'uno all' altro: ecco {32 [326]} quelli che abbiamo deriso reputandoli stolti: il loro modo di dire ci metteva orrore e la loro compagnia ci pareva dispregevole; ma ora proviamo col fatto che essi erano saggi e che noi siamo stati insensati; ora essi sono felici, e gli infelici siamo noi.  |