| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000105 | 
        Ma come fare: se mai viene a sapersi che io voglio farmi cattolica, sarei da tutte disprezzata, e i miei parenti o mi caccerebbero di casa, o mi farebbero chiudere in prigione.  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000089 | 
        Del resto in quante maniere oggidi la religione è disprezzata in pubblico ed in privato, nei discorsi, nei giornali, nei libri! Non avvi cosa santa e veneranda che non sia presa di mira e non sia censurata e motteggiata.  | 
| don bosco-fondamenti della cattolica religione.html | 
| A062000153 | 
        È vero che talvolta la religione essendo disprezzata in certi paesi, Dio permette che sia portata altrove.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000932 | 
        3° Dobbiamo conchiudere esser questo un giudizio terribile del Signore, il quale, come dice nel Vangelo, vedendo disprezzata la sua religione, egli la toglie dai paesi che ne sono indegni, e la trasporta in que' luoghi ove sia meglio ricevuta e meglio praticata.  | 
  
| A067000934 | 
        Questa Santa Cattolica Religione fu perseguitata e disprezzata nella Germania, nella Francia e nell'Inghilterra ed in altri paesi d'Europa; e Iddio, rimirando {156 [462]} che gli uomini se ne rendevano indegni, la tolse da loro e la trasportò in paesi fino allora sconosciuti e rimotissimi, i quali con gioia accoglievano i missionarii, che in nome di Dio predicavano la parola di vita eterna', ed abbracciavano il Vangelo.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000901 | 
        Questa Santa Cattolica Religione fu disprezzata e perseguitata in Germania, Francia, nell'Inghilterra ed in altri paesi d'Europa; e Iddio vedendo che gli uomini se ne rendevano immeritevoli, la tolse dalle loro contrade e la trasportò in paesi remotissimi e fino allora sconosciuti.  | 
  
| A068000902 | 
        Miei figli, ogni qualvolta noi vedremo disprezzata la religione, temiamo non già per la religione che è eterna come eterno è Iddio di lei autore, ma temiamo per quelle contrade, in cui è avuta in dispregio; perchè loro sovrasta la gran minaccia del Signore, là dove disse: Toglierò la mia vigna, la mia religione dai figli indegni e l'affiderò ad altri coltivatori, i quali daranno frutto a suo tempo: Auferam vineam meam, et locabo eam aliis agricolis, qui dabunt fructum temporibus suis.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001677 | 
        È vero che talvolta la religione essendo disprezzata in certi paesi, Dio permette che sia portata altrove.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107002071 | 
        È vero che talvolta la Religione essendo disprezzata in certi paesi, Dio permette che sia portata altrove.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000058 | 
        Del resto, in quante maniere oggidì la {30 [508]} religione è disprezzata in pubblico ed in privato, nei discorsi, nei giornali, nei libri! Non havvi cosa santa e veneranda che non sia presa di mira e non sia censurata e motteggiata.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000097 | 
        Del resto in quante maniere oggidì la religione è disprezzata in pubblico ed in privato, nei discorsi, nei giornali, nei libri! Non {68 [254]} havvi cosa santa e veneranda che non sia presa.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000057 | 
        Riflettei seriamente, piansi, mi rivolsi a Maria Ausiliatrice da me per l'addietro disprezzata e mi decisi di tutto spiegare e manifestare al ministro di Dio.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000267 | 
        Gli dissero: «È italiana, le parli in italiano.» Le parli in piemontese, soggiunse un'altra, perché è delle parti di Torino! - Speravamo tutti che il dialetto natio l'avrebbe scossa! Non meritava più da Dio la sua grazia! Spirò dopo tre quarti d'ora senza alcun conforto di quella religione che aveva disprezzata! - Un'infelice si consuma nel letto senza darsi pensiero dell'anima.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132001843 | 
        È vero che talvolta la Religione essendo disprezzata in certi paesi, Dio permette che sia portata altrove.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000496 | 
        R. Questo caparbio apostata la finì in modo ben degno della sua empietà: dopo disprezzata ogni ragione, ogni autorità; bruciata la bolla del Papa, che condannava i suoi errori, predicata a gran voce la ribellione non solo contro la Chiesa, ma anche contro dei principi, più volte confutato, non sapendo più che rispondere, si appellava ad un Concilio Generale, a cui invitato negò dapprima d'intervenire, poscia tutto infuriato « verrò al Concilio, diceva smanioso, e voglio perder la testa, se non difendo le mie opinioni contro tutto il mondo » Ma il misero dovette andare a far le sue difese davanti al divin Giudice.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000570 | 
        - Questo miserabile apostata, dopo aver disprezzata ogni ragione ed autorità e bruciata la bolla del papa che lo condannava, non cessò di predicare la ribellione contro la Chiesa e contro i principi.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000123 | 
        La malvagia donna vedendosi disprezzata lo calunniò presso A marito.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000094 | 
        La malvagia donna, vedendosi disprezzata, lo calunniò {33 [239]} al marito.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000126 | 
        Umilissima Vergine, Beata Maria degli Angeli, che sempre desideraste di patire e di essere disprezzata pel vostro Gesù, e che aveste ogn' ora un cosi basso concetto di voi medesima, deh soggiogate la nostra superbia, ed otteneteci da Dio che imitando gli esempi di vostra umiltà, possiamo essere a parte di quelle grazie, che Dio concede solamente ai veri umili di cuore.  |