| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000225 | 
        Tutti gli oggetti di biancheria della Congregazione siano segnati colle iniziali C. M. A. {46 [194]} (Casa Maria Ausiliatrice), per distinguerli dagli altri ed impedirne la perdita  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001450 | 
        Se mi rispondete che non viene data che ad alcuni, vi dico di palesarmi il sego i, col quale potrò conoscere questi felici privilegiati, e distinguerli dal rimanente degli uomini.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001435 | 
        Chi non vede che il bianco ed il nero, la luce e le tenebre, l'amaro ed il dolce cadono sotto i sensi, e che gli stessi animali possono distinguerli? Per lo contrario la Scrittura Sacra non è cosa sensibile, ma spirituale e divina; e per distinguerla a nulla valgono i sensi.  | 
  
| A068001446 | 
        Se mi rispondete che non viene data che ad alcuni, vi dico di palesarmi il segno, col quale potrò conoscere questi felici privilegiati, e distinguerli dal rimanente degli uomini.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000203 | 
        Voi conoscete, o Signore, i fedeli, pei quali io intendo di supplicarvi in modo particolare questa mattina; degnatevi di distinguerli pure nell'applicazione che farete dei frutti del santo sacrifizio.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000219 | 
        Se mi rispondete, che non viene data che ad alcuni, vi dico di palesarmi il segno, col quale potrò conoscere questi felici privilegiati, e distinguerli dal rimanente degli uomini.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001550 | 
        Sapienziali, libri della sacra Scrittura, rivolti ad ammaestrare gli uomini nella morale e nella saviezza, così detti per distinguerli dai libri storici e profetici.  |